Orvieto d'Autore. Con un omaggio alla Sicilia, torna la grande musica in Piazza Duomo. Kaballà e Mario Venuti il 3 e 4 settembre

Torna a Orvieto, nel fine settimana, la grande musica d'autore. La rassegna Orvieto D'Autore, organizzata dai Commercianti del Centro storico, sotto la Direzione Artistica di Stefano Profeta, con il coordinamento di Patrizia Pasqualetti, in collaborazione con Carpe Diem Edizioni Musicali e ASSOCIAZIONE Te.Ma e con il Patrocinio del Comune di Orvieto, mette in programma per Venerdì 3 e Sabato 4 settembre due concerti imperdibili, nella meravigliosa scenografia di Piazza Duomo.
Venerdì 3 settembre alle ore 21,30 si terrà il concerto di KABALLA', cantautore siciliano tra i più raffinati, con alle spalle quattro splendidi album personali e noto al grande pubblico come autore di canzoni per Eros Ramazzotti, Antonella Ruggiero, Mario Venuti, Josh Groban, Nina Zilli e tanti altri. Kaballà si proporrà al pubblico orvietano in duo acustico accompagnato alle chitarre e plettri da Massimo Germini, per un viaggio immaginario nella Sicilia della memoria attraverso le canzoni e un reading di brani di poesia e prosa che spesso lo hanno ispirato.
Sabato 4 settembre, sempre alle 21,30, sarà la volta di MARIO VENUTI, cantautore apprezzato sin dai suoi esordi nel gruppo dei Denovo e più volte protagonista al Festival di Sanremo come autore o come artista in gara. Nella versione "solo" unplugged il cantautore siciliano interpreterà le canzoni del suo ultimo album "Recidivo", e accompagnandosi al pianoforte ed alla chitarra, ripescherà perle incastonate tra i solchi dei suoi ormai numerosi album, senza ovviamente trascurare le super hit che lo hanno reso famoso al grande pubblico.
In apertura di serata Piero Di Salvo, talentuoso pianista di origine siciliana, si esibirà in "Piano solo".

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.