cultura

Progetto "Montecchio d'Italia". Gemellaggio tra i Comuni Italiani che portano lo stesso nome

mercoledì 12 maggio 2010

"Per ora sono quattro, ma nel futuro accoglieremo tra le nostre fila anche le frazioni più piccole sparse in tutta Italia." E'  questo in sostanza il progetto che l'amministrazione comunale di Montecchio sta portando avanti con il sindaco David Lisei in testa. E così Montecchio Terni sarà in prima fila nel gemellaggio con gli altri omologhi: i sindaci dei Comuni del progetto "Montecchio d'Italia", infatti, nei i giorni 15 e 16 Maggio 2010 si incontreranno proprio nel più piccolo dei quattro comuni aderenti Montecchio (Terni) dove il primo cittadino accoglierà il Sindaco Milena Cecchetto di Montecchio Maggiore il Sindaci Paolo Colli di Montecchio Emilia, il sindaco Imerio Borriero di Montecchio Precalcino e le loro delegazioni.

Partendo da un elemento semplicissimo, la comunanza del nome (Montecchio deriva da Monticulus, Monticello o piccolo Monte), i quattro Sindaci hanno suggellato la volontà di avviare dei percorsi di scambio e di valorizzazione dei rispettivi territori, facendo leva sulle peculiarità economiche e culturali. Inizialmente si partirà con proposte di itinerari eno - gastronomici, in quanto elementi presenti in ogni territorio e che, grazie al progetto, potranno essere promossi attraverso forme di grande coinvolgimento e che suscitano curiosità ed interesse.

La fase iniziale di questo percorso sarà quindi dedicata alla reciproca conoscenza: "i giorni 15 e16 Maggio a Montecchio Terni in occasione della festa patronale, - spiega il Sindaco David Lisei, - comunicheremo che in ottobre ci ritroveremo tutti a Montecchio Emilia. Il prossimo anno, in occasione del 150° anniversario dell'unita d'Italia, istituzionalizzeremo il rapporto di Gemellaggio". Il progetto " Montecchio d'Italia" è nella fase iniziale: i quattro comuni faranno da apripista di un marchio che potrebbe assumere un carattere compiutamente nazionale: "vorremmo dare al progetto una valenza nazionale", indipendentemente dalla appartenenza Politica dei singoli Comuni, includendo nella rete dei rapporti di gemellaggio anche le piccole frazioni che portano il nome di Montecchio - aggiunge il Sindaco David Lisei - ce ne sono molte in Emilia , Toscana e Sardegna. L'obbiettivo è la valorizzazione dei singoli territori attraverso la messa in circolo delle specificità locali, quindi, dei prodotti tipici locali ma anche di quelli artigianali ed industriali".

L'idea è nata lo scorso anno sulla base di un incontro casuale dei due primi cittadini montecchiese di Umbria ed Emilia Romagna: "noi Sindaci di Montecchio Terni e di Montecchio Emilia - spiega David Lisei - abbiamo già avviato una prima sperimentazione, con la reciproca partecipazione a manifestazioni fieristiche nei rispettivi Comuni. Il risultato è stato davvero incoraggiante: i cittadini hanno molto apprezzato l'idea".

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.