"I casi sono due". Carlo Giuffrè e Angela Pagano in prima nazionale al Teatro Mancinelli

Sabato 5 e domenica 6 dicembre torna in palcoscenico la grande tradizione comica napoletana, in prima nazionale, al Teatro Mancinelli di Orvieto, saranno infatti in scena Carlo Giuffrè e Angela Pagano protagonisti de "I casi sono due".
Una prima nazionale d'eccezione quella che si appresta ad ospitare il Teatro Mancinelli di Orvieto.
Dopo varie presenze nei cartelloni delle passate Stagioni Teatrali del teatro orvietano (dove è stato applaudito l'ultima volta nel 2007 con "Il Sindaco del Rione Sanità"), un graditissimo ritorno al Mancinelli per un grande artista come CARLO GIUFFRE', che continua l'opera paziente e meritoria nel riproporre il repertorio della nobile tradizione comica napoletana.
Sabato 5 dicembre alle ore 21 e domenica 6 alle 17.30 in scena I CASI SONO DUE, scritto da Armando Curcio. Giuffrè, impegnato nel doppio ruolo di protagonista e regista, sarà affiancato in palcoscenico dalla bravissima ANGELA PAGANO per riproporre un capolavoro di irresistibile comicità, interpretato in passato anche da Peppino ed Eduardo De Filippo. La vicenda è ambientata a Napoli, dove un barone e sua moglie, ormai anziani, cercano un figlio illegittimo frutto di una passione giovanile dell'uomo, per arrivare a scoprire - dopo una serie scoppiettante di equivoci e situazioni esilaranti - che si tratta dello scontroso e rozzo cuoco che è al loro servizio.
Nel cast, con Giuffrè e la Pagano, Vincenzo Borrino, Ernesto Lama, Paola Verrazzo, Pier Luigi Iorio, Danilo Della Calce, Gennaro Di Biase, Vincenzo La Marca. Le scene e i costumi sono di Aldo Terlizzi, le musiche di Francesco Giuffrè.
Per informazioni tel. 0763.340493 www.teatromancinelli.it

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.