cultura
Orvieto ricorda Cesare Brandi: giornata di studio venerdì 11 ottobre
martedì 10 ottobre 2006
Con una giornata di studio, mercoledì 11 ottobre l'Associazione Amici di Cesare Brandi, in collaborazione con l'Opera del Duomo di Orvieto e con l'Istituto Storico Artistico Orvietano, ricorda Cesare Brandi, dotto studioso di Storia dell'Arte e di restauro. Il Convegno si svolgerà presso il Palazzo dell'Opera del Duomo. Tra i molti argomenti, si parlerà anche dei sedici anni di restauri del Duomo di Orvieto.
Di seguito il programma della giornata di studio:
ORVIETO RICORDA CESARE BRANDI
LUOGHI E MOMENTI DI UNA LUNGA STAGIONE DI RESTAURI
Giornata di Studio
ORVIETO Palazzo dell'Opera del Duomo
11 Ottobre 2006
Il restauro costituisce il momento metodologico del riconoscimento dell’opera d’arte, nella sua consistenza fisica e nella sua duplice polarità estetica e storica, in vista della sua trasmissione al futuro.
(Cesare Brandi)
ore 9.30 SALUTO
S.E. Mons. Padre Giovanni Scanavino
Vescovo di Orvieto-Todi
Stefano Mocio
Sindaco di Orvieto
Francesco Venturi
Presidente dell’Opera del Duomo
Licia Borrelli Vlad
Presidente dell’Associazione “Amici di Cesare Brandi”
Giuseppe M. Della Fina
Presidente dell’Istituto Storico Artistico Orvietano
ore 10 APERTURA LAVORI
Caterina Bon Valsassina
Istituto Centrale per il Restauro
Introduzione
ore 10.15 Giuseppe Basile
Istituto Centrale per il Restauro
L’eredità di Cesare Brandi
ore 10.30 Paolo Fancelli
Università di Roma “La Sapienza”
L’insegnamento di Cesare Brandi nel restauro architettonico oggi
ore 10.45 Enzo Bilardello
Università di Roma “La Sapienza”
Orvieto e Cesare Brandi
ore 11 Coffee break
ore 11.15 Giusi Testa
Istituto Centrale per il Restauro
Dalla conservazione alla musealizzazione: ricordi brandiani
ore 11.30 Raffaele Davanzo
Soprintendenza BAPSAE Umbria
Il Duomo di Orvieto nel disegno dell’architettura italiana
ore 11.45 Margherita Romano
Soprintendenza BAPSAE Umbria
Lavori in corso: il restauro della Libreria Alberi
ore 12 Carla Bertorello / Giovanna Martellotti -CBC
Riflessioni su sedici anni di restauri neI Duomo di Orvieto
ore 12.15 Paola Fiorentino / Salvatore Federico
Istituto Centrale per il Restauro
Interventi per il Duomo: il Reliquiario del Corporale e gli Angeli bronzei della Maestà
ore 12.30 Laura D'Agostino/Silvia Checchi/Manuela Zarbà
Istituto Centrale per il Restauro
Restauri in-tessuti
ore 12.45 Rita Rivelli
Studio Forme Luce di segno e colore
ore 13 Paolo Virilli Tecnireco
Lo stacco del lunettone: il restauro dei dipinti della tribuna
ore 15.30 Visita alla mostra “Le Stanze delle Meraviglie"
PALAZZI PAPALI
ore 16 TAVOLA ROTONDA: ATTUALITÀ DEL RESTAURO
TRA TEORIA E PRATICA
Introduce e coordina Licia Borrelli Vlad
Presidente dell’Associazione “Amici di Cesare Brandi”
PARTECIPANO
Vittoria Garibaldi Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici dell’Umbria
Matteo Ceriana Soprintendenza di Brera
Renzo Chiovelli Università della Tuscia
Corrado Fratini Università di Perugia
Alberto Satolli Istituto Storico Artistico Orvietano
Bruno Toscano Università di Roma Tre
Conclusioni Alessandra Cannistrà/Giuseppe M. Della Fina

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.