cultura

Il Laboratorio della Memoria presso l’Istituto Comprensivo di Baschi

lunedì 27 maggio 2002
di Daniele Di Loreto
“La scuola dell’obbligo non può dare tutto; fornisce il metodo di apprendimento della conoscenza, spetta poi agli studenti coltivare e dedicarsi in futuro a quelle materie in cui meglio si riconoscono”, sostiene il prof. Mario Gaudino, Preside dell’Istituto Comprensivo di Baschi, ove ha sede il “Laboratorio della Memoria”, organizzato da due esperti archeologici, Lucio Fioretti e Maria Teresa Orbi, e sostenuto dalla Regione dell’Umbria, dal Parco Fluviale del Tevere e dalle Amministrazioni Comunali di Baschi e di Montecchio.
Il laboratorio è lo strumento attraverso il quale agli studenti possono essere offerte interessanti esperienze di analisi e di studio del territorio; tra queste è stato già sperimentato con successo il “progetto ricognizione”, che è un’entusiasmante rilevazione archeologica con raccolta di materiali. L’iniziativa si svolge il località Murotondo, nel Comune di Baschi, nel mezzo di un vigneto che si affaccia sulla vallata verso Orvieto. È un luogo di incomparabile bellezza e di grande interesse archeologico. Gli studenti, preparati a riconoscere i diversi materiali presenti sul luogo, procedono lentamente tra i filari sotto la guida degli esperti e raccolgono frammenti di mattoni, tegole, coppi, vasellame, vetri, che affiorano dal terreno arato. Terminata la ricognizione il materiale viene lavato, catalogato e fotografato con macchina digitale così da preparare un CD Rom che servirà successivamente per lo studio in aula.
È molto significativo il fatto che nulla viene portato via dal sito: il materiale raccolto sarà poi disperso nel campo a disposizione di successive ricognizioni archeologiche.
A giudizio degli studenti si tratta di un’esperienza entusiasmante e di grandissimo interesse; secondo gli insegnanti è anche di elevato valore educativo.
Coloro che volessero utilizzare questa opportunità possono informarsi telefonando al Distretto Scolastico di Orvieto (tel. 0763-340.373) oppure al “Laboratorio della Memoria” presso l’Istituto Comprensivo di Baschi (tel./fax 0744-957.214, e-mail: istcomb@tiscalinet.it).

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.