cronaca

Il festival di tango di Orvieto diventa un caso, sospetta vittima a Cassino

venerdì 20 marzo 2020
Il festival di tango di Orvieto diventa un caso, sospetta vittima a Cassino

Orvieto al centro di un caso che in poche ore è rimbalzato su varie testate locali del network nazionale Today.it. A collegare il contagio da Covid-19 di un ex finanziare di Cassino deceduto nei giorni scorsi, con la città di Orvieto è FrosinoneToday.it.

L’uomo - secondo quanto ricostruito dalla giornalista, Angela Nicoletti, nel suo articolo - avrebbe contratto il virus partecipando all’ultima edizione del Tango Festival che si è tenuta al Teatro Mancinelli di Orvieto nei giorni 21, 22 e 23 febbraio scorso.

Gaetano del Greco, questo il nome dell’ex finanziare 63enne, è stata la prima vittima del Coronavirus a Cassino. L'uomo, dopo essere risultato positivo al tampone del Covid19, era stato trasferito presso l'ospedale Spallanzani di Roma. Qui, è morto nella serata di domenica 15 marzo, a seguito di una grave crisi respiratoria.

Soltanto due giorni dopo c’è stato anche il primo decesso per Coronavirus a Orvieto: un’anziana donna di 86 anni prima ricoverata ad Amelia e poi a Terni, madre di uno dei partecipanti al festival di tango. Secondo la ricostruzione, il primo ad essere stato contagiato sarebbe stato proprio il figlio.

Ad emergere è anche un’altra circostanza: in seguito al primo contagio gli organizzatori del festival avrebbero fornito alla Usl Umbria 2 la lista con i 200 nomi dei partecipanti.

La vicenda pone molte interrogativi, proprio come hanno rivelato a Frosinonetoday.it alcuni dei partecipanti al festival di tango che erano giunti ad Orvieto insieme al defunto Gaetano del Greco.

Da questo link si può leggere l’articolo completo pubblicato da FrosinoneToday: http://www.frosinonetoday.it/cronaca/cassino-coronavirus-gaetano-del-greco-contagiato-festival-focolaio-umbria-decesso-provincia-frosinone.html

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.