cronaca

Prima donna tra i Baschi Verdi. Cerimonia alla Caserma Monte Grappa

venerdì 13 dicembre 2019
Prima donna tra i Baschi Verdi. Cerimonia alla Caserma Monte Grappa

Venerdì 13 dicembre, presso la Caserma Monte Grappa di Orvieto, sede della Scuola Addestramento di Specializzazione, si è svolta la cerimonia di conclusione del 6° corso straordinario di specializzazione “Antiterrorismo e Pronto Impiego”, alla presenza dell’ispettore per gli istituti di istruzione, il generale di Corpo d’Armata, Carlo Ricozzi, del comandante della Legione Allievi, il generale di Brigata Vito Straziota e delle massime autorità civili, militari e religiose.

Scandita dalle note della Fanfara della Legione Allievi, la cerimonia ha avuto il suo culmine nel momento in cui l’ispettore per gli istituti di istruzione ha consegnato al primo classificato il basco verde, copricapo distintivo, che lo ha indossato insieme agli altri frequentatori risultati idonei e alla prima donna AT-PI della storia del Comparto, attribuendo solennità al traguardo raggiunto.

"È stato un piacere - ha commentato a margine della cerimonia il sindaco, Roberta Tardani - poter conoscere e salutare Ilaria Arnone, la prima donna a conseguire il Basco Verde in Italia. Grazie al generale di Corpo d’Armata Carlo Ricozzi, ispettore per gli istituti di istruzione della Guardia di Finanza, al colonnello Stefano Corsi, comandante della Scuola di Specializzazione di Orvieto, e a tutti i militari della Caserma Monte Grappa per l’immenso valore del loro impegno".

I neo militari AT-PI saranno ora chiamati a svolgere, in via prioritaria, i servizi di ordine pubblico, in occasione di eventi sportivi, manifestazioni, cortei, spettacoli, meeting e sbarchi di immigrati clandestini, i servizi di vigilanza fissa di infrastrutture, le misure di protezione ed i servizi antiterrorismo presso gli aeroporti. In occasione di tali servizi dovranno dare dimostrazione di avere appreso le tecniche di polizia utili ad affrontare situazioni connotate da accentuati profili di rischio o che richiedono prontezza di intervento, dinamismo e versatilità di impiego.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.