cronaca

Al Ridotto del Mancinelli, il ricordo di Omero Tizi

martedì 12 novembre 2019
Al Ridotto del Mancinelli, il ricordo di Omero Tizi

A un mese dalla prematura scomparsa di Omero Tizi, avvenuta giovedì 24 ottobre i familiari, gli amici e quanti lo hanno conosciuto e stimato, si incontreranno per un ricordo sabato 23 novembre alle 11 presso il Ridotto del Teatro Mancinelli. Originario di Collescipoli, dove era nato nel 1943, Tizi era entrato alle dipendenze del Comune di Orvieto per concorso alla fine del 1967 presso i Servizi Demografici, diventandone Capo Ripartizione nel 1975.

Chi lo ha conosciuto lo ricorda per la sua vera e propria passione per l'informatica, materia anticipatrice della rivoluzione digitale della contemporaneità. Già prima degli anni '80, infatti, introdusse la rivoluzione informatica all'interno di tutti gli uffici del Comune che, in pochi anni, riuscì ad essere uno dei primi Enti Locali dell'Umbria ad aver adottato un ampio sistema di informatizzazione e messa in rete interna finalizzato allo snellimento dei tempi della burocrazia.

In quel periodo il Comune, divenne punto di riferimento per altri comuni del territorio e dell'Umbria. Negli anni successivi e fino al pensionamento, arrivato nel 2006, oltre alla responsabilità del Settore Demografia ricoprì anche quella ai Servizi Sociali, Cultura, Biblioteca, Scuola. Agli inizi del 2000 con la nascita del Centro Operativo della Protezione Civile era stato nominato responsabile dell'assistenza alla popolazione e per le attività scolastiche.

Dopo il pensionamento ha messo a disposizione dell'Associazione TeMa, di cui era socio sostenitore, le sue competenze in campo amministrativo dedicandosi soprattutto all'organizzazione di Umbria Jazz Winter.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.