La Cgil depone fiori al Monumento ai Caduti in memoria dei poliziotti uccisi

Nella mattinata di mercoledì 9 ottobre una rappresentanza della Cgil di Orvieto ha deposto una corona di fiori presso il Monumento dedicato a tutti i Caduti della Patria, in Piazza Cahen, in onore di Pierluigi Rotta e Matteo Demenego, i due agenti della Polizia di Stato, rimasti vittime della sparatoria avvenuta all’interno della Questura di Trieste, venerdì 4 ottobre.
Nel dirsi vicini alle loro famiglie, a tutte le istituzioni e alle forze di polizia, i rappresentanti del sindacato hanno voluto testimoniare attenzione e solidarietà. "La sicurezza - ha detto Attilio Romanelli, segretario generale della Cgil di Terni - è un valore che deve unire. Quello che è accaduto non può essere strumentalizzato. La vicenda va letta per quello che è. Diciamo grazie agli operatori che, anche in Umbria, lavorano ogni giorno per garantire un livello alto di sicurezza e civiltà".
Ha posto l'accento sui caduti sul lavoro, Ciro Zeno. "Siamo - ha detto - su una media di un paio di morti al giorno. Troppi. Fanno male alla nostra cultura che ripudia la violenza in tutte le sue forme. Confidiamo che la risposta civica a tutto ciò sia sempre più forte". Tra i presenti alla breve ma sentita cerimonia, in rappresentanza del sindacato, anche Alessandro Rampiconi e Fabrizio Ceccarini.
Bandiere a mezz'asta sul Comune per i funerali degli agenti della Polizia uccisi

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.