GdF, Stefano Corsi al comando della Scuola Addestramento di Specializzazione

Nella mattinata di mercoledì 25 luglio la Caserma "Monte Grappa" di Orvieto, sede della Scuola Addestramento di Specializzazione della Guardia di Finanza ha ospitato l'annunciata cerimonia di conclusione del 39° corso di specializzazione “Antiterrorismo e Pronto Impiego” e di avvicendamento al comando della Scuola.
Presenti tra gli altri il generale di corpo d'armata Giorgio Toschi, comandante generale, il generale di corpo d'armata Filippo Ritondale, comandante in seconda ed ispettore per gli istituti di istruzione, il generale di brigata Vito Straziota, comandante della Legione Allievi, e rappresentanti delle massime autorità civili, militari e religiose.
Due, i momenti significativi della cerimonia scanditi dalle note della Fanfara della Legione Allievi: la consegna del tipico basco verde ai primi tre militari classificati, ad opera, rispettivamente, del comandante generale, del comandante in seconda e del comandante della Legione Allievi e l’avvicendamento al comando della Scuola, tra l’attuale comandante, il colonello Roberto Prosperi, destinato a ricoprire l’incarico di comandante provinciale di Vibo Valentia ed il nuovo comandante, il colonello Stefano Corsi, già comandante del Gruppo Pronto Impiego di Roma.
Al termine della cerimonia, il comandante generale ha tenuto un breve intervento, nel corso del quale ha espresso le più sentite congratulazioni ai nuovi baschi verdi per il traguardo raggiunto, ha rivolto parole di apprezzamento e ringraziamento nei confronti del comandante cedente per l’attività svolta nei tre anni di comando e ha formulato i migliori auguri di buon lavoro al nuovo comandante.
I nuovi militari specializzati in Antiterrorismo e Pronto Impiego saranno chiamati ora a svolgere i nuovi, difficili e delicati compiti derivanti dalla specializzazione appena conseguita e, in particolare, saranno impiegati nei servizi di concorso al mantenimento dell’ordine e della sicurezza pubblica disposti dalle Autorità di pubblica sicurezza, di vigilanza fissa e dinamica di obiettivi sensibili, di misure di protezione e di antiterrorismo presso gli aeroporti.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.