cronaca

Tragedia nei boschi a Civitella del Lago, perde la vita un 46enne

mercoledì 1 marzo 2017
Tragedia nei boschi a Civitella del Lago, perde la vita un 46enne

Appartiene ad un 46enne il corpo di un uomo, residente nella frazione di Scoppieto, rinvenuto senza vita nel pomeriggio di martedì 1 marzo a Civitella del Lago, in località Ponte Argentario. Sul posto, su richiesta del personale medico sanitario del 118 di Pantalla, sono intervenuti i vigili del fuoco del distaccamento di Orvieto. Dalle prime informazioni sembra che il decesso sia avvenuto a seguito dei traumi riportati mentre l'uomo era intento a tagliare la legna.

Franco Carboni - questo il nome - sarebbe inavvertitamente scivolato in un burrone profondo quasi venti metri. Quando i soccorritori – allertati da due colleghi che si trovavano nei pressi – sono riusciti a raggiungerlo, per lui, non c'era già più nulla da fare. Troppo gravi, i traumi riportati agli organi vitali. Con le indagini ancora in corso per ricostruire l'esatta dinamica di quanto accaduto, sembra essere questa la spiegazione più plausibile della tragedia.

Il corpo dell'uomo è stato ritrovato accasciato a terra, ormai privo di vita, in località Ponte Argentario. Non è chiaro se travolto da alcuni pesanti rami che lui stesso stava tagliando. A richiedere l'intervento di una squadra dei vigili del fuoco del distaccamento di Orvieto è stato il personale medico sanitario del 118 di Pantalla che non ha potuto far altro che limitarsi a constatare il decesso, sopraggiunto a seguito dei profondi traumi riportati.

Un incidente sul lavoro fatale, dunque, quello consumatosi in prossimità di una zona boschiva, particolarmente impervia da raggiungere. La stessa che l'uomo frequentava con assiduità vista l'attività di taglia-legna, che praticava ormai da molti anni nella zona. Sul posto, per i rilievi del caso, anche i carabinieri, al lavoro per mettere meglio a fuoco i contorni dell'incidente in particolare se è totalmente da escludere l'ipotesi malore e se tutto fosse effettivamente in regola.

Determinante, in ogni caso, nelle operazioni di soccorso e recupero del corpo, l'intervento degli uomini del Soccorso alpino e speleologico Umbria. A metà pomeriggio, era stato richiesto anche l'ausilio di un'eliambulanza, alzatasi in volo da Fabriano. Meno di un anno fa a perdere la vita, dopo qualche giorno in ospedale, per un altro incidente sempre legato al taglio della legna, era stato suo padre.

I funerali avranno luogo sabato 4 marzo alle 11 nella chiesa parrocchiale "Natività della Beata Vergine Maria" di Civitella del Lago. Per volere dei familiari, le offerte saranno devolute agli allevatori di terre colpite dal terremoto.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.