Carcere, dall'Osapp pieno sostegno al personale di polizia penitenziaria. No alle strumentalizzazioni

L'Organizzazione Sindacale Autonoma Polizia Penitenziaria esprime pieno sostegno al personale di Polizia Penitenziaria operante presso la Casa di Reclusione di Orvieto che, negli ultimi anni, con professionalitaÌ€ e spirito di abnegazione, ha permesso che quell’Istituto Penitenziario, diventasse un fiore all’occhiello dell’Amministrazione Penitenziaria, grazie anche alle direttive del Direttore, Dr. Luca Sardella e del Comandante di Reparto, Commissario Enrico Gregori.
Lo afferma Giuseppe Proietti Consalvi , Vice Segretario Generale dell’O.S.A.P.P., esprimendo pieno appoggio e gratitudine per cioÌ€ che eÌ€ stato realizzato finora in quell’Istituto, anche in un periodo di tagli alle risorse economiche e umane.
"L’auspicio – aggiunge Proietti Consalvi – eÌ€ che, peroÌ€, nessuno, neÌ le forze politiche, neÌ i sindacati della Polizia Penitenziaria, strumentalizzino la vicenda, in considerazione che, seppure fosse in atto una riconversione dell’Istituto di Orvieto, questa non porterebbe alcun danno, neÌ alla popolazione detenuta, tantomeno alla Polizia Penitenziaria, poicheÌ, proprio quel tipo di Istituto, eÌ€ da sempre ‘ideale’ per la rieducazione del condannato e per una vera opera trattamentale e per una vera e concreta partecipazione della Polizia Penitenziaria al percorso trattamentale dei soggetti ristretti".

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.