Terremoto, in Umbria inagibile parte del Comune di Preci

Il sindaco di Preci, Pietro Bellini, fa il punto sulla situazione nel territorio comunale: “In merito all’evento sismico con epicentro nella provincia di Rieti, al fine di garantire una corretta informazione, si evidenzia che il Comune di Preci ha subito significativi danneggiamenti; in particolare risulta completamente inagibile una parte del palazzo comunale, sede della Sala consigliare, risulta gravemente lesionato il campanile sovrastante il Museo della Scuola Chirurgica e l’archivio storico comunale e sono stati riscontrati danni anche agli edifici di culto".
"È stata interrotta la viabilità nella frazione di Saccovescio e nella frazione di Collescille per pericolo caduta di un fabbricato continua Bellini -. Sono inoltre in corso verifiche sulla situazione di altri edifici pubblici. Stanno inoltre pervenendo numerose segnalazioni relative ad immobili privati che hanno subito danni significativi. Il Comune ha provveduto alla costituzione del Centro Operativo Comunale (C.O.C.) per la gestione della prima fase dell’emergenza”.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.