cronaca

La terra continua a tremare, sei scosse di terremoto nella zona di Castel Giorgio

giovedì 2 giugno 2016
La terra continua a tremare, sei scosse di terremoto nella zona di Castel Giorgio

Non si placa lo sciame sismico sull'Alfina. Alle 5:27 di giovedì 2 giugno, una scossa di magnitudo 3.2 ha messo in allarme la popolazione di Castel Giorgio che si è nuovamente riversata in strada, anche se in molti da giorni hanno scelto di dormire in auto o in alloggi di fortuna.

Poco dopo la scossa le autorità competenti hanno deciso di aprire il Palazzetto dello Sport come punto di raccolta per quanti erano fuori casa. Protezione civile, Vigili del Fuoco e autorità per la sicurezza saranno valutando di allestire sia presso il Palazzetto dello Sport e probabilmente anche presso l’Oratorio Parrocchiale dei centri di raccolta per quanti hanno intenzione di continuare a trascorrere la notte in auto.

Da questa mattina è stato allestito il Centro operativo comunale presso il Complesso scolastico di Castel Giorgio vicino piazza Anne Frank. Per le emergenze il numero del Coc è 0763.627040 mentre sul numero del Cellulare di servizio della Polizia Municipale è 320.7499036.

In seguito alla scossa delle 5:25 ben altre cinque scosse sono state avvertite tra Castel Giorgio e San Lorenzo Nuovo. Il sisma è stato avvertito in buona parte dell’orvietano e dell’area del lago di Bolsena. Per il momento sembra che non siano stati segnalati ulteriori danni alle abitazioni oltre a quelli già rilevati. In ogni caso, i Vigili del Fuoco stanno continuando a monitorare i palazzi storici di Castel Giorgio e tutte quelle abitazioni dove sono stati segnalati anche crepe minime.


Questa notizia è correlata a:

Dalla notte del 30 maggio 67 scosse di terremoto, si contano i danni e si mettono in sicurezza le case

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.