cronaca

Mons. Benedetto Tuzia a Todi e Acquasparta

venerdì 7 settembre 2012
Mons. Benedetto Tuzia a Todi e Acquasparta

Sabato 8 settembre al Tempio della Consolazione della città di Todi si celebrerà solennemente la Festa della Natività della Beata Vergine Maria con S. Messe alle ore 8 - 9 - 10 (la liturgia sarà animata dal Coro della Parrocchia del SS. Crocifisso) - e alle ore 11,30 (la liturgia sarà animata dal Coro della parrocchia di San Giorgio).

Alle ore 18 Mons. Benedetto Tuzia, Vescovo della Diocesi di Orvieto-Todi, presiederà la solenne Concelebrazione Eucaristica. L'animazione liturgica sarà curata dai Cori Polifonici delle Parrocchie di San Giorgio, Duomo, e Collevalenza diretti dal M° Marco Venturi.

Alle ore 19 seguirà un intrattenimento musicale con la banda della città di Todi.
Alle ore 20,30 il tradizionale spettacolo pirotecnico sarà offerto dall'Ente "Etab-La Consolazione" con la collaborazione del Comune di Todi.

La festa della comunità cristiana di Acquasparta iniziata il 30 agosto si concluderà invece Domenica 9 settembre con la partecipazione di Mons. Benedetto Tuzia, Vescovo della Diocesi di Orvieto-Todi, che alle ore 10,30 sarà accolto in piazza Cesi dal parroco Don Alessandro Fortunati, dalle Autorità civili, dal Consiglio pastorale, dalle Rappresentanze dei Movimenti religiosi e dai fedeli.

Alle ore 11 Mons. Tuzia presiederà la solenne Liturgia Eucaristica nel corso della quale amministrerà il sacramento della Cresima a 25 giovani di Acquasparta che si sono adeguatamente preparati all'evento.

La comunità in coincidenza con la celebrazione della Natività di Maria, qui invocata con il titolo di Madonna della Stella, si è riunita in maniera speciale per fare comunità: in questa settimana, partecipando alle diverse iniziative proposte, si è camminato insieme nella fede e nella preghiera per crescere nella conoscenza del mistero di Cristo e dei fratelli.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.