cronaca

Operazione "Pasqua sicura". Carabinieri in azione, due arresti per tentato furto

venerdì 22 aprile 2011
di M.R.
Operazione "Pasqua sicura". Carabinieri in azione, due arresti per tentato furto

Al fine di garantire maggiore sicurezza ai cittadini ed ai numerosi turisti presenti sulla Rupe e nel comprensorio orvietano, in occasione della prossime festività, i Carabinieri della Compagnia di Orvieto - nell'ambito di una serie di controlli predisposti sia nella fascia diurna che notturna - nella notte tra martedì e mercoledì scorsi, - hanno tratto in arresto due cittadini campani, di 58 e 33 anni, - uno dei quali con numerosi precedenti di polizia per reati contro il patrimonio, - responsabili di tentato furto aggravato.

I due sono stati sorpresi da una pattuglia del Nucleo Operativo e Radiomobile mentre erano intenti a forzare le casse continue delle filiali degli istituti di credito di Piazza del Commercio a Orvieto Scalo. Nel corso dell'arresto sono stati sequestrati numerosi attrezzi atti allo scasso ed è emerso anche che uno dei due era gravato anche da una misura cautelare che lo vedeva agli arresti domiciliari in una città del Nord Italia, motivo per il quale dovrà rispondere anche del reato di evasione. Entrambi si trovano ora rinchiusi presso la locale casa di reclusione a disposizione dell'Autorità Giudiziaria.

Ma l'operazione "Pasqua sicura" ha fatto registrare anche altri fermi e denunce in tutto il territorio di competenza della locale Compagnia. La Stazione di Orvieto Scalo, lo mercoledì mattina, ha sorpreso nei pressi della Stazione Ferroviaria tre cittadini rumeni, inottemperanti al provvedimento di allontanamento dal territorio nazionale per motivi di sicurezza, emesso nel dicembre 2010 dal Prefetto di Roma.
I militari della Stazione di Baschi hanno sorpreso nella serata di giovedi un giovane viterbese, alla guida della propria autovettura sotto l'effetto di sostanze stupefacenti. La perquisizione veicolare ha permesso di rinvenire anche 10 grammi di hashish. Inoltre nel corso del servizio di pattuglia gli stessi militari hanno anche individuato due cittadini romeni che nel bagagliaio della propria macchina, celavano alcuni arnesi atti ad offendere, in particolare un'accetta ed una roncola.

I militari della Stazione di Fabro, a seguito di un incidente stradale senza feriti, hanno deferito in stato di libertà un persona poiché alla guida con un tasso alcolemico 5 volte superiore al limite consentito.

"L'attività di contrasto alla consumazione dei reati, - spiega il Tenente Giambattista Fumarola, comandante della Compagnia Carabinieri di Orvieto, - comunque viene effettuata a 360°, non solo sul piano repressivo, ma anche sul piano preventivo, infatti nell'ultima settima, la Compagnia di Orvieto ha notificato, dopo aver avanzato le relative proposte, ben 20 provvedimenti di avviso orale, nei confronti di altrettanti cittadini orvietani con diversi precedenti di polizia. "

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.