cronaca
Traffico illecito di rifiuti, tra gli arrestati anche il Sindaco di Montefiascone Fernando Fumagalli
venerdì 4 maggio 2007
Ci sono anche il sindaco, l'assessore all'ambiente e il segretario comunale di Montefiascone, tra le persone arrestate stamani dai carabinieri del Noe, nell' ambito di un'inchiesta sullo smaltimento illegale di rifiuti in provincia di Viterbo. Il sindaco Fernando Fumagalli, l'assessore Valdo Napoli e il segretario comunale Luciano Carelli sono accusati di corruzione, nell'ambito della concessione per la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti a Montefiascone.
In tutto sono 36 le persone coinvolte e 10 quelle arrestate nella vasta operazione condotta dai carabinieri del Comando Tutela Ambiente contro un traffico illecito di rifiuti speciali pericolosi. I provvedimenti di custodia cautelare sono stati emessi dal Gip di Viterbo, Gaetano Mautone, su richiesta dei Pm Franco Pacifici e Stefano D'Arma, per i reati di attivita' organizzata finalizzata al traffico illecito di rifiuti , gestione illecita di rifiuti e falso in atto pubblico e corruzione per un atto contrario ai doveri d'ufficio.
Sono tuttora in corso numerose perquisizioni presso diverse aziende a vario titolo coinvolte nella gestione dei rifiuti nel Lazio, in Sardegna, Toscana e Lombardia. L'operazione - rende noto un comunicato dei carabinieri - ha messo in luce l'esistenza di una struttura ben organizzata avente come fine il traffico e lo smaltimento illecito di rifiuti speciali pericolosi e non, costituiti da fanghi di depurazione contenenti alte concentrazioni di piombo, nichel, zinco e mercurio, terre di bonifica inquinate da Pcb,nonche' altri rifiuti tossico-nocivi, tutti particolarmente dannosi per l'ambiente e la salute dell'uomo, destinati a tre discariche e a numerosi terreni agricoli della provincia di Viterbo.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.