costume

In ricordo di Anna Gammarota lancio da Orvieto dello spot nazionale contro l'abbandono degli animali. Testimonial Rocco Siffredi

giovedì 23 giugno 2011
In ricordo di Anna Gammarota lancio da Orvieto dello spot nazionale contro l'abbandono degli animali. Testimonial Rocco Siffredi

Sabato 25 giugno, alle ore 17.00, alla Sala del Governatore del Palazzo dei Sette, sarà presentato in anteprima nazionale lo spot tv contro l'abbandono degli animali. Testimonial della campagna, l'attore Rocco Siffredi.

La Campagna Nazionale 2011 contro il randagismo, oltre alla campagna di sensibilizzazione contro l'abbandono degli animali, con Rocco Siffredi testimonial, prevede la sterilizzazione di cani e gatti di proprietà, per i nuclei famigliari a basso reddito, a carico dell'Associazione "Animalisti Italiani Onlus". All'iniziativa hanno aderito e collaborano gli Ordini Provinciali dei Medici Veterinari (Roma, Chieti, Foggia ...)
Per la Regione Umbria la Campagna di Sterilizzazione per l'Estate 2011 è in collaborazione con l'Ordine dei Medici Veterinari di Terni.

La Campagna antirandagismo (contro l'abbandono e di sterilizzazione) è dedicata all'amica animalista orvietana prematuramente scomparsa, Anna Gammarota, che ha dedicato la vita al soccorso degli animali abbandonati in Umbria.

Programma:
· Walter Caporale, Presidente Associazione "Animalisti Italiani Onlus" - saluta, introduce e modera
· Saluto dell'Assessore alla Cultura del Comune di Orvieto
· Saluto della Famiglia Gammarota, in "Ricordo di Anna"
· Saluto dell'Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Terni
· Filmato - Storia delle attività dell'Associazione nelle campagne antirandagismo
· Lancio spot video e audio contro l'abbandono degli animali con Rocco Siffredi Testimonial
· Avv. Marco Achilli, Randagismo: Aspetti legislativi
· Dott. Natalino Cerini, Medico Veterinario - Randagismo: Prevenzione
· Avv. Flavia Romoli, Randagismo: Casi di Diritto

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.