L'Ipaa di Fabro alla XII edizione della "Festa Contadina" con i laboratori Agri...children

Mercoledì 21 e venerdì 23 agosto, dalle 21.30 alle 23.30, gli allievi dell’Istituto Agrario "Bruno Marchino" di Fabro parteciperanno alla tradizionale Festa Contadina presso i giardini di Fabro Scalo . Una partecipazione che mostra sempre più il forte legame che si è instaurato in questi anni fra l’Istituto, gli enti locali e le associazioni territoriali.
In particolare, mercoledì 21 agosto saranno di scena i laboratori dimostrativi sulla corretta alimentazione. Nella prima parte del laboratoriogli allievi dell’IPAA tratteranno la lavorazione del formaggio e la trasformazione dei prodotti ortofrutticoli e dei cereali, nella seconda parte toccherà ai piccoli agri children mettere "le mani in pasta".
Venerdì 23 agosto, invece, sarà la volta del laboratorio naturalistico, dove sarà possibile affrontare nuove esperienze, come riconoscere le specie floristiche o le orme degli animali; inoltre verranno presentati dagli studenti laboratori sul campionamento del terreno e sull’analisi dell’acqua.
"La festa contadina - afferma il dirigente scolastico, Cristina Maravalle - rappresenta un vero fiore all’occhiello del territorio e consente a tutti di vivere momenti di relax in un'atmosfera fatta di identità e di cultura. È importante che i nostri allievi partecipino a eventi come questi, in quanto consentono loro di apprendere facendo, e d’altro canto è fondamentale anche che chi vive il territorio impari a conoscere cosa fa l’IPAA di Fabro.
L’agricoltura è ancora oggi un sistema produttivo fra i più rilevanti per tutti i comuni dell’Alto Orvietano oltre che per l’Umbria. Questa sarà l’ultima uscita dei ragazzi prima della ripresa dell’anno scolastico. Il 2019/2020 sarà pieno di sorprese, dove sarà tangibile la crescita che ha avuto il nostro piccolo istituto in questi 5 anni. Un sentito grazie agli organizzatori".

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.