Cambio al vertice del Fondo Ambiente Italiano. Ilaria Buitoni Borletti, coordinatrice FAI Umbria, eletta nuovo presidente

Il Consiglio di Amministrazione del FAI – Fondo Ambiente Italiano, nella seduta di mercoledì 25 novembre 2009 ha preso atto della decisione di Giulia Maria Mozzoni Crespi, fondatrice e da sempre Presidente del FAI, di rassegnare le proprie dimissioni.
Il Consiglio di Amministrazione, - come si legge in una nota stampa, - ringraziando la Signora Crespi per lo straordinario e instancabile impegno civile profuso in questi anni a favore della Fondazione e in generale a favore del nostro Paese, ha preso atto della sua decisione e ha proceduto a nominare la Signora Crespi Presidente Onoraria con delega operativa alle questioni ambientali. Su proposta della stessa Signora Crespi, il Consiglio di Amministrazione ha quindi provveduto a nominare nuova Presidente del FAI, Ilaria Buitoni Borletti (nella foto), già nel Consiglio di Amministrazione della Fondazione dal 2008 e Presidente Regionale FAI dell’Umbria dal 2007.
Le nuove cariche saranno operative dal 1 gennaio 2010. laria Buitoni Borletti, nata a Milano, laureata in Scienze Politiche, esponente di una di quelle famiglie dell’imprenditoria storica lombarda di tradizione laica e dal concreto impegno civile, ha alternato la sua attività tra i mondi dell’impresa e del volontariato, con un’attenzione alla cooperazione internazionale particolarmente rivolta all’Africa e al sostegno e alla promozione di attività culturali.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.