Selciata del Tamburino. Interrogazione in Consiglio del Gruppo Consiliare Misto sulle condizioni della strada
Il Consigliere Fabrizio Cortoni, del Gruppo Consiliare Misto, si fa portavoce in Consiglio di una interrogazione volta a capire quali e quanti siano gli interventi da adottare per una sistemazione della Strada Selciata del Tamburino, tracciato risalente al periodo romano.
Di seguito il testo della interrogazione depositata:
"Abbiamo ricevuto numerose segnalazioni da parte di Cittadini residenti nelle località Ponte del Sole e Tamburino in merito alle condizioni della strada Selciata.
La strada Selciata, risalente al periodo Romano, costituisce ancora oggi la principale via di accesso al quartiere costituito dalle abitazione sorte lungo il suo tracciato o nelle immediate vicinanze.
Gli interventi fino ad oggi realizzati non sono riusciti né a salvaguardarne l'aspetto storico né a migliorarne la funzionalità del collegamento, in una sorta di impasse decisionale che ha comportato il degrado della qualità e delle condizioni di accesso alle zone residenziali.
Il manto stradale è per una metà costituito da asfalto e per l'altra metà dall'antica lastricatura in pietra. Tuttavia, la cosa che più preoccupa la cittadinanza residente e che più volte è stata segnalata anche dal Consiglio di Zona è la urgente necessità di regimentazione delle acque piovane e reflue così da evitare che la particolare conformazione della zona causi che la suddetta strada ne costituisca l'alveo di smaltimento.
Inoltre, è necessario provvedere alla sistemazione degli spazi di risulta utilizzabili per la realizzazione di parcheggi che evitino o scoraggino lo stazionamento prolungato di automezzi lungo la strada stessa.
Auspichiamo quindi che l'Amministrazione Comunale si faccia finalmente portavoce delle esigenze della popolazione residente, attivandosi, con la interlocuzione e la collaborazione delle singole proprietà interessate ma con l'obiettivo di privilegiare le esigenze comuni, per la realizzazione di interventi finalizzati alle necessità sopra descritte ed al ripristino ed alla manutenzione di quelli già effettuati ma non in perfetto stato di efficienza."

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.