Balestra antica manesca, Orvieto assegna i titoli ai campioni d'Italia

Si è conclusa con successo ad Orvieto la sesta e ultima gara del Campionato Nazionale di Balestra Antica Manesca 2025, promossa dalla FIGeST Federazione Italiana Giochi e Sport Tradizionali con la collaborazione delle Asd affiliate. La giornata ha decretato i vincitori assoluti della disciplina, assegnando i prestigiosi titoli di Campioni d'Italia.
La competizione si è svolta in modalità indoor e ha visto la partecipazione di 30 atleti provenienti dalle compagnie di Città di Castello, Casetta Monteaperti e Orvieto, sfidatisi su otto bersagli a diverse distanze. Il momento culminante della stagione, come da tradizione, è stato l'ultimo tiro al corniolo: un'unica freccia per atleta su un bersaglio alla distanza di 20 metri.
L'evento ha visto la presenza di importanti rappresentanti della Federazione: il consigliere federale Giacomo Famiani e il presidente del Dipartimento Organico Fionda e Balestra, Sergio Sabbatini, i quali hanno preso parte anche alle premiazioni finali. Nel corso del suo intervento, il consigliere federale Giacomo Famiani ha sottolineato il valore profondo dello sport.
"Porto i ringraziamenti - ha detto - del presidente nazionale FIGeST, Enzo Casadidio, e del presidente Aurelio Forcignanò del Coni Umbria. Questo è uno sport che vi aggrega e vi unisce nei valori come nelle tradizioni. Siete qui per un senso di fratellanza e di unità, che voi condividete sicuramente, e vi fa onore.
Ciò che fate tutti i giorni, per quello che riguarda la Federazione, è un qualcosa di veramente unico: è un qualcosa che contraddistingue la vostra specialità, che altrimenti non esisterebbe. Spero di poter partecipare in futuro ad altre premiazioni come questa, perché vuole dire che questi valori continuano a tramandarsi. Questa è una realtà che senza di voi non vivrà più e solo voi potete portarla avanti”.
Anche il presidente nazionale FIGeST, Enzo Casadidio, ha inviato il suo messaggio ai nuovi campioni d’Italia: “La chiusura di questo Campionato Nazionale è una celebrazione della resilienza e della passione che animano i nostri atleti e le nostre Asd. Ogni gara, e in particolare la finale di Orvieto, non è solo una competizione sportiva, ma un tassello fondamentale per la conservazione e la valorizzazione delle nostre tradizioni. Ringrazio tutti coloro che, con dedizione e spirito sportivo, mantengono viva la nobile arte della balestra antica manesca, garantendone la continuità per le generazioni future”.
Questi i risultati della sesta Giornata del Campionato disputatasi ad Orvieto:
- nella Gara a Punti per la categoria Junior primo classificato Leonardo Marchi (Monteaperti 1260), secondo classificato Pietro Giorgi (Monteaperti 1260);
- per la categoria Donne prima classificata Donella Bernini (Monteaperti 1260), seconda classificata Lara Patella (Compagnia Porta Rocca), terza classificata Donatella Lorenzetti (Monteaperti 1260);
- nella categoria Uomini primo classificato Giuliano Burattino (Compagnia Porta Rocca), secondo classificato Giuseppe Volpi (Manipolo Mercenario Valtiberino), terzo classificato Claudio Marchi (Monteaperti 1260);
- nella Gara al Corniolo per la categoria Junior al primo posto Leonardo Marchi, al secondo Pietro Giorgi;
- tra le Donne prima classificata Donella Bernini, seconda classificata Maria Luisa Martinelli (Manipolo Mercenario Valtiberino), terza sul podio Lara Patella;
- tra gli Uomini primo classificato Roberto Giudici (Monteaperti 1260), secondo Giuliano Burattino, terzo Giuseppe Volpi.
Questa, invece, la classificata generale dei vincitori assoluti del Campionato Nazionale di Balestra Antica Manesca FIGeST, edizione 2025:
- per la categoria Junior primo posto a Pietro Giorgi, secondo a Leonardo Marchi, terzo ad Elena Cecconi;
- nella cartegoria Femminile prima Donella Bernini, seconda Lucia Bei, terza Donatella Lorenzetti;
- per gli Uomini primo posto per Giuliano Burattino, secondo per Roberto Giudici, terzo per Emanuele Santo.
L'appuntamento è ora fissato per il Campionato Nazionale 2026.
orvietonews.it by http://www.orvietonews.it is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported License.
Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.