Due giovani orvietani sul tetto d'Europa, trionfo azzurro alla rassegna IKU

Da giovedì 23 a domenica 26 ottobre, la città di Szczecin (Stettino), in Polonia, ha ospitato l’IKU European Championship 2025, una manifestazione continentale di rilievo nell’ambito del karate organizzata dalla International Karate Union (IKU). L’evento, tenutosi presso la “Netto Arena”, ha visto la partecipazione di numerosi atleti europei nelle specialità Kumite (Ippon, Sanbon, Nihon) e Kata. Presenti decine di federazioni nazionali, rappresentate dalle loro squadre, rendendo il contesto altamente competitivo e internazionale.
La squadra italiana FIK ha raccolto ottimi risultati in Polonia, collocandosi tra le nazioni di punta dell’evento, segno di una crescita del movimento giovanile e federale italiano nel karate competitivo. È un risultato che valorizza non solo l’impegno degli atleti, ma anche quello dei tecnici e delle società che contribuiscono a formare i talenti. Le luci si sono accese, in particolare, su due giovani talenti della città di Orvieto e sulla loro palestra di riferimento - l’Associazione Kanseikan - che hanno indossato la maglia azzurra con risultati di rilievo.
In forza all’Associazione Kanseikan di Orvieto, Gabriele Martinelli ha gareggiato nella categoria Juniores 16-17 anni di kumite Ippon con la maglia della nazionale. Ha conquistato l’oro individuale e successivamente l’oro a squadre nella medesima disciplina. Un risultato che testimonia la sua preparazione elevata, la sua determinazione e la capacità di esprimersi ai massimi livelli europei.
Anche Thomas Delli Poggi, sempre dell’Associazione Kanseikan, ha rappresentato l’Italia nella categoria Juniores di kumite Sanbon. Ha conquistato una medaglia di bronzo individuale e un argento a squadrenella specialità Sanbon. Ha subìto un colpo al volto durante la semifinale individuale, che lo ha penalizzato — e tuttavia, con grande spirito, ha portato a termine la manifestazione con onore e risultato. La sua performance conferma che anche nelle difficoltà si può emergere: un esempio per tutto il club e il territorio.
Il Maestro Antonio Affatati, nella veste ufficiale di Coach Azzurro della FIK e figura guida dell’Associazione Kanseikan, ha seguito i giovani atleti da bordo tatami durante tutta la manifestazione. La sua presenza e il suo ruolo federale hanno permesso un affiancamento fondamentale nei momenti topici della competizione. Anche grazie a questo supporto, Martinelli e Delli Poggi hanno potuto performare al meglio.
L’Associazione Kanseikan ha seguito l’evento in diretta streaming con grande partecipazione da parte di soci, famiglie e sostenitori: l’attesa è grande per il rientro della squadra oggi in Italia e domani in palestra, dove è previsto un momento di festeggiamento collettivo. Da Orvieto al tatami europeo: questi ragazzi hanno portato il nome della città, della palestra e della regione sul palcoscenico continentale. Il che rafforza il valore del progetto giovanile, della preparazione tecnica e della cultura sportiva sul territorio.
Inoltre, la presenza di due atleti orvietani di una stessa palestra (Kanseikan) e il ruolo del coach nazionale costituiscono un modello che può stimolare altri club e giovani a credere nei propri obiettivi. Il contesto competitivo della IKU European Championships 2025, con la partecipazione di molte nazioni europee e giovani atleti di alto livello, ha fornito una vetrina importante per la squadra italiana e, in particolar modo, per due eccellenze orvietane. La Federazione Italiana Karate esce rafforzata, con medaglie e crescita. Orvieto può giustamente sentirsi orgogliosa di Martinelli e Delli Poggi — e del maestro Affatati che li ha guidati. È un momento di celebrazione ma anche di stimolo a guardare avanti, verso nuovi traguardi internazionali.
A questo proposito, segnaliamo i prossimi due eventi in programma per il gruppo orvietano: l’IKU Panamerican Championship che si svolgerà da giovedì 20 a domenica 23 novembre a Natal, in Brasile, e nel quale è convocata l'atleta Julie Delli Poggi, nel Kumite Seniores femminile; e la 12° Golden Cup che si svolgerà sabato 13 e domenica 14 dicembre a Caorle (VE) che vedrà la partecipazione di tutto il gruppo agonisti Kanseikan. Nel frattempo a Ciconia proseguono gli allenamenti presso la palestra Agorà di Via degli Aceri 56.
Kanseikan Orvieto
orvietonews.it by http://www.orvietonews.it is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported License.
Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.