sport

Un gol dopo quattro minuti condanna l'Orvietana, Valmontone avanti in Coppa

mercoledì 22 ottobre 2025

L’Orvietana esce dalla coppa ad opera di un Valmontone che ha fatto fruttare al massimo l’unica rete messa a segno in avvio di gara. Cinque novità in campo, rispetto all’ultima gara di campionato, nell’Orvietana: ci sono Bieto e Savshak in difesa, Esposito in mediana, Tenkorang e Tronci in attacco, con Marchegiani che torna a centrocampo. Ne cambia otto addirittura Tiozzo, c’è in campo l’ex Coulibaly. Gara che parte subito con ritmi alti, il portiere di casa Civello deve fare gli straordinari su un retropassaggio, per evitare l’autogol, dall’altra parte i padroni di casa guadagnano subito due corner, sul secondo del quale Chiarella salta e spinge la palla in rete, per quello che sarà il gol decisivo.

Risponde subito l’Orvietana con Tenkorang: diagonale pericoloso, deviato in angolo. Il Valmontone spinge e si fa pericoloso con Molinari dalla distanza, poi con Carlini, sul quale sventa Formiconi, quindi con l’ex Coulibaly. L’Orvietana cerca di spezzare il ritmo, ma Marconato è in giornata sì e colpisce la traversa di testa. Si rivede la squadra di Rizzolo al 35’ quando Mauro resiste all’opposizione di Coulibaly, libera Tronci che trova un buon cross sotto porta dove arriva Caon, ma non centra i pali. Finale di tempo favorevole all’Orvietana, che porta al tiro ancora Caon, poi Tenkorang, ma la mira non c’è.

Le squadre tornano in campo nella ripresa con gli stessi effettivi del primo tempo. Coulibaly è pericoloso due volte in avvio. Entrano Dida e Simic a centrocampo per Herrera ed Esposito. Poi si vedrà in campo anche il neo acquisto El Hilali. Arrivano poi le proteste dell’Orvietana quando Caon va giù in area per ben due volte, episodi molto dubbi, nel primo caso l’arbitro lascia proseguire, nel secondo opta per la simulazione.

L’occasione per il pareggio se la crea poi Simic, che va a recuperare una palla che sembrava persa, entra in area da fondo campo e conclude in porta, guadagnando solo calcio d’angolo. Il Valmontone finirà con sei giocatori a difendere, si renderà pericoloso con una ripartenza, fermata per fuorigioco e con Di Nezza che a cinque dal termine spara di poco a lato un diagonale di sinistro. Finisce con qualche rammarico, ora l’Orvietana dovrà tornare a pensare al campionato: domenica c’è la trasferta a Camaiore, contro una squadra che sta sotto di un punto in classifica.

VALMONTONE – ORVIETANA 1-0
VALMONTONE (4-2-3-1): Civello; Di Nezza, Valentini, Molinari, Mariani; Marconato (27’st Favo), Gallo; Coulibaly (35’st Makhiylovskiv), Carlini (38’st Baio), Di Marco (27’st Polletta); Chiarella (32’st Roberti). A disp.: Tisato, Virdis, Ercoli, Conte. All.: Tiozzo. 
ORVIETANA (4-3-3): Formiconi; Savshak, Bieto (21’st Paletta), Ricci, Mauro; Marchegiani (28’st El Hilali), Herrera (16’st Dida), Esposito (16’st Simic); Tenkorang, Caon, Tronci (21’st Barbini). A disp.: Porta, Berardi, Ciavaglia, Pepe. All.: Rizzolo.
ARBITRO: Selva di Alghero (Tallarico di Ercolano – Carrozza di Battipaglia).
RETE: 4’pt Chiarella.
NOTE: Espulsi dalla panchina Virdis (V) e il preparatore atletico del Valmontone. Ammoniti: Di Nezza, Chiarella, Marconato (V); Esposito, Caon, Mauro (O). Angoli: 9-8. Recupero: 2’pt, 5’st.

Nella foto di Rebecca Animobono la formazione iniziale scesa in campo ad Anagni.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.