sport

L'Orvietana tiene testa, ma cede 0 a 1 al Grosseto

domenica 19 ottobre 2025

Non riesce a trovare punti l’Orvietana contro la capolista Grosseto, ma i biancorossi, in questa occasione in maglia verde acqua, non sfigurano anzi recriminano pure. Non è stato il Grosseto spettacolare visto domenica scorsa contro il Tau, ma i campionati si vincono anche e soprattutto grazie a questo tipo di successi. Rizzolo ripropone lo stesso undici iniziale di Montevarchi, Indiani ne cambia solo uno: c’è Gonnelli in difesa al posto di Ampollini. (Nella foto di Rebecca Animobono l’undici iniziale).

Gli ospiti partono forte, fanno densità nella metà campo orvietana e al secondo corner sono già in vantaggio: palla in area, c’è una prima deviazione, poi Montini, uno degli ultimi in ordine di tempo arrivato alla corte di Indiani, trova il diagonale giusto a mezza altezza per gonfiare subito la rete dopo sette minuti.

L’Orvietana fatica ad impostare, il Grosseto sembra giocare a memoria, ma non arriva quasi mai al tiro in porta. I padroni di casa allora tentano i lanci verso Caon, come quando Simic lo pesca bene in area e la punta di casa va giù dopo il contatto, apparso netto, piede-polpaccio con Ciraudo. L’arbitro è lì a due passi e decide di soprassedere, grandi proteste. Il tempo si chiude con una bella progressione di Barbini che manda al tiro Herrera e, dall’altra parte, con una conclusione di Benedetti nemmeno tanto pericolosa.

La ripresa si apre con il cambio tattico di Rizzolo: dentro Tenkorang per lasciare meno solo Caon. Ma la prova difensiva del Grosseto è da grande squadra, nessuna sbavatura e ottima applicazione del fuorigioco: se ne conteranno almeno sette fischiati all’Orvietana. Ma la squadra di casa non molla, a parte una ripartenza che ha consegnato a Benedetti la palla dello 0-2 sventata da un bravo Formiconi, sia Tenkorang che Herrera troveranno il tiro in porta.

Nel finale arriva anche il rosso per Savshak, per un fallo a centrocampo. Vista la gestione dei cartellini dell’arbitro durante tutta la gara, è sembrata proprio una decisione esagerata. L’Orvietana ora tornerà a giocare in coppa ad Anagni mercoledì contro il Valmontone (sedicesimi di finale, gara unica), per poi presentarsi domenica prossima in quel di Camaiore in campionato. Un campionato dove, guardando la attuale classifica i biancorossi hanno già incontrato tutte le prime sei.

ORVIETANA – GROSSETO 0-1
ORVIETANA (4-3-3): Formiconi; Paletta (16’st Savshak), Berardi, Ricci, Mauro; Sforza (52’st Esposito), Herrera, Simic; Marchegiani (1’st Tenkorang), Caon, Barbini (22’st Tronci). A disp.: Porta, Ciavaglia, Gurschi, Pepe, Bieto. All.: Rizzolo.
GROSSETO (4-3-1-2): Marcu; Ciraudo, Gonnelli, Brenna, Montini (52’st Ampollini); Bacciardi (31’st Guerrini), Sabelli, Bellini (18’st Fiorani); Regoli (9’st Gerardini); Benedetti (44’st Riccobono), Marzierli. A disp.: Cardelli, Di Santo, Ferronato, Satorelli. All.: Indiani.
RETE: 7’pt Montini.
ARBITRO: Leone di Avezzano (Giannone di Arco / Riva del Garda –Pastori di Jesi).
NOTE: Espulso: Savshak (O) al 52’st per fallo; ammoniti: Berardi, Caon, Barbini (O); Bellini, Bacciardi, Marcu, Ciraudo (G). Angoli: 2-6. Recupero: 1’+7’. Espulsi dalla panchina per proteste l’allenatore in seconda Broccatelli (O) e il fisioterapista Giorgi (O).





www.orvietanacalcio.it 

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.