sport

Dieci anni di forza e passione con il Contest Etrusco del Braccio di Ferro

martedì 14 ottobre 2025

Il Teatro Rivellino di Tuscania si è trasformato sabato 11 ottobre nel cuore pulsante del braccio di ferro italiano, ospitando la decima edizione del Contest Etrusco. Una giornata interamente dedicata alla forza, alla tecnica e alla passione sportiva, che ha riunito oltre 220 atleti da tutta Italia e un pubblico numeroso ed entusiasta, confermando il successo di un evento ormai diventato un appuntamento fisso nel panorama nazionale.

Sul palco si sono sfidati i migliori interpreti della disciplina, tra cui Ermes Gasparini e Giulia Pari, entrambi campioni del mondo, insieme a protagonisti di primo piano come Daniele Sircana, Mattia Vezzola, Guglielmo Ighina e Pietro Benedetti. Una parata di talenti che ha offerto al pubblico duelli spettacolari e momenti di grande intensità agonistica.

L’edizione 2025, organizzata da Salvatore Forieri, Roberto Zaganelli e Serena Getuli, con il patrocinio della Federazione Italiana Braccio di Ferro (F.I.B.F.), ha visto la presenza del presidente federale Claudio Rizza e del capo arbitri mondiale Katia Crucitti, che hanno sottolineato come il Contest Etrusco rappresenti un punto di riferimento per la promozione dei valori autentici dello sport e per la crescita di una disciplina in continua espansione.

Quest’anno, il torneo ha assunto anche un profondo significato commemorativo, dedicando la decima edizione alla memoria di Daniele Vallenari, atleta e amico recentemente scomparso, e celebrando il Memorial Massimo Cesari, in ricordo di un’altra figura storica del Braccio di Ferro italiano. Grande attesa, come da tradizione, per la sfida conclusiva de "L'Assoluto", che ha incoronato Oleh Milyan vincitore dell’Open Right e Mattia Vezzola trionfatore dell’Open Left, ai quali è andato l’ambito Trofeo della Vittoria.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.