sport

Poker Orvietana a Montevarchi: gol e spettacolo

lunedì 13 ottobre 2025

 

Continua a vincere l’Orvietana che espugna il Brilli Peri di Montevarchi con un perentorio 0-4. Rizzolo, tornato in panchina, conferma la difesa a quattro, posiziona Herrera in mediana in mezzo a Simic e Sforza, che ritrova la maglia da titolare. Davanti ci sono due under, Marchegiani e Barbini, con in mezzo Caon. Qualche minuto di studio, poi Herrera mette il primo pallone invitante in area, solo un’uscita bassa del portiere evita che Caon possa già rendersi pericoloso. Il Montevarchi si fa vedere solo con una palla alta di Cecconi.

Nel giro di sette minuti l’Orvietana va a segno due volte col suo bomber. Ancora Herrera pesca, stavolta in verticale, Caon che scatta in linea, arriva fino in area e trafigge il portiere. Tra le due reti biancorosse arriva una delle rare palle gol dei padroni di casa, quando Mencagli raccoglie di testa sotto porta un corner, ma Formiconi non si fa sorprendere. Ci pensa allora ancora Caon a scacciare i pericoli quando, stavolta innescato da Simic, regala un gol spettacolare: stop e tiro di potenza con palla indirizzata là dove Giusti non può arrivare.

Il centravanti biancorosso è in giornata di grazia, prima dell’intervallo riceve palla sulla linea mediana, da solo porta a spasso un paio di avversari e riesce ad arrivare fino ai sedici metri, dove serve l’accorrente Simic, diagonale che sembra vincente, ma Bassano salva sulla linea, a portiere battuto, quello che sarebbe potuto essere lo 0-3.

Cambia qualcosa Marmorini ad inizio ripresa, entra anche l’ex Rosini. Ma l’Orvietana è attenta in ogni reparto, la difesa non sbaglia una palla, Sforza recupera palloni, Herrera li gestisce e là davanti sono sempre pericolosi. Il Montevarchi chiama alla parata in tuffo Formiconi, guadagna dieci corner, ma pochi pericoli crea.

Il risultato diventa rotondo nel finale. Sempre Caon, instancabile, guadagna una punizione. La va a battere Herrera e, complice una deviazione in barriera, il neo acquisto trova il suo primo gol in biancorosso. Stesso risultato anche per Tronci, entrato negli ultimi minuti, servito da Esposito, gran diagonale e prima gioia in una prima squadra per il giovane under sardo.

Domenica prossima al Muzi arriverà la capolista Grosseto, ma l’umore in casa Orvietana è decisamente cambiato rispetto a qualche settimana fa.

AQUILA MONTEVARCHI – ORVIETANA 0-4
AQUILA MONTEVARCHI (3-4-3): Giusti; Bigazzi (6’st Carotti), Siniega (21’st Boncompagni), Bassano; Cecconi, Mattei, Iacullo (1’st Rosini), Menchetti; Galastri (6’st Tatti), Mencagli, Bocci (32’st Tommasini). A disp.: Failli, Cocci, Lovari, Degli Innocenti,. All.: Marmorini.
ORVIETANA (4-3-3): Formiconi; Paletta, Berardi, Ricci, Mauro; Sforza (21’st Esposito), Herrera, Simic; Marchegiani (40’st Pepe), Caon (39’st Tenkorang), Barbini (38’st Tronci). A disp.: Porta, Ciavaglia, Gurschi, Selvaggio, Bieto. All.: Rizzolo.
ARBITRO: Di Palma di Cassino (Ferrara di Castellammare di S. – Arcella di Frattamaggiore).
RETI: 22’pt e 29’pt Caon, 35’st Herrera, 42’st Tronci.
NOTE: ammoniti: Paletta, Herrera (O), Mattei, Carotti, Rosini (M). Angoli: 10-3. Recupero:1’+ 4’.

Nella foto di Rebecca A. l’esultanza dei biancorossi dopo il gol di Caon

www.orvietanacalcio.it 

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.