sport

Gemellaggio tra i Club Panathlon di Orvieto e Viterbo all'insegna dell'amicizia e della fratellanza

lunedì 22 settembre 2025

Una giornata all’insegna dell’amicizia, della cultura e dei valori panathletici ha sancito ufficialmente il gemellaggio tra il Club Panathlon di Orvieto e quello di Viterbo, insieme ai rispettivi Club Junior. L’incontro si è svolto domenica 21 settembre in un clima di autentica fratellanza, rafforzando i legami tra due realtà territorialmente vicine, ora ancora più unite dallo spirito del Panathlon.

I soci dei quattro club si sono incontrati in mattinata a Viterbo per una visita culturale, occasione preziosa per condividere la bellezza e la ricchezza del patrimonio artistico e storico della città. La giornata è poi proseguita con una piacevole conviviale, durante la quale i partecipanti hanno brindato a questa nuova unione all’insegna dello sport, dell’etica e dell’amicizia.

Uno dei momenti più significativi è stata la firma ufficiale del gemellaggio, che ha visto protagonisti i presidenti dei Club: Lucia Custodi per Orvieto, Giancarlo Bandini per Viterbo, Flavio Zappitelli per il Club Junior di Orvieto ed Aurora Marigliano per il Club Junior di Viterbo. A seguire, il simbolico taglio del dolce celebrativo, decorato con i disegni stilizzati delle città di Orvieto e Viterbo e con gli stemmi dei Club Panathlon Senior e Junior, ha suggellato con dolcezza e gioia questo momento di condivisione.

Alla serata hanno preso parte anche autorevoli rappresentanti del mondo panathletico e istituzionale: la consigliera nazionale del Distretto Italia, Rita Custodi, il governatore dell’Area 14 Lazio, Cesare Sagrestani, il governatore dell’Area X Umbria, Marcello Carattoli, l'avvocato Carlo Sandro Fagiolino per il Panathlon International e Presidente della Garanzia Statutaria e l'assessore Giancarlo Martinengo, in rappresentanza dell’Amministrazione Comunale di Viterbo, che ha portato il saluto della città ospitante e ribadito l’importanza di iniziative capaci di unire sport, cultura e giovani.

Tutti hanno sottolineato il valore di momenti come questo, capaci di rafforzare il senso di appartenenza e i principi fondanti del Panathlon. L’evento ha rappresentato un esempio concreto di collaborazione tra club e tra generazioni, con i giovani soci dei Club Junior coinvolti attivamente nell’organizzazione e nella riuscita della giornata. In più occasioni, la consigliera Rita Custodi, con delega ai giovani per il Distretto Italia, ha ribadito quanto il coinvolgimento delle nuove generazioni rappresenti un segnale fondamentale per il futuro dell’associazione, che guarda con entusiasmo alle prossime iniziative comuni tra i club gemellati.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.