sport

Bruno Danovaro, "l'uomo più forte del mondo", gioca la partita perfetta di Football Americano a Orvieto

lunedì 8 settembre 2025

Inarrestabile Bruno Danovaro, l'uomo dei records, fresco della vittoria n.120, nella specialità karate full contact stile Kyokushinkay all aronud per ko, per sottomissione contro l'atleta rumeno Sorin, tra il ritiro di vari premi atleta e Maestro dell'anno 2024/25 (nella foto con il presidente Fiscam Raffaele Rinaldi), la tessera Honoris Causa dal Gruppo Lombardo Giornalisti Sportivi e tanto altro, come aveva promesso ha scelto Orvieto.

Mai pago di aver polverizzato records mondiali nella pesistica pro ed essere campione del mondo pro imbattuto da 120 matches sommando più specialità marziali, ha giocato la sua partita perfetta nel Football Americano nel ruolo di quarterback. Visione di gioco, tempi giusti, potenza e precisione di lancio del pallone da Football Americano hanno dato il tanto sospirato risultato.



Ennesima impresa per un uomo che è fonte di ricerca medica per la sua poliedricità e longevità sportiva da parte del suo capo staff medico, il dottor Michele Bianchi, primario di Cardiologia e Sport, ma che stupisce ulteriormente per la sua disarmante umiltà quando alla domanda di un fan su dove riesce a trovare la motivazione, lui risponde: "Dio mi ha dato la forza per un disegno più grande, restituire gran parte delle mie fortune ai meno fortunati, questo mi spinge a non mollare mai!".



Il campione, legatissimo all'Umbria, anni fa rilevò per qualche anno la produzione di vino Sangiovese umbro e la quota di minoranza dell'Hotel Alfieri a Fratta Todina, chiuso da tempo ma negli anni Novanta teatro di grandi meeting internazionali grazie all'appartenenza di Danovaro nella National American Foundation, lobby italo-americana con sede a Washington D.C., raggruppando manager, imprenditori e personaggi dello show business internazionale. Umbrichelli al tartufo, vino e lumachelle hanno allietato il soggiorno orvietano del campione dopo un tour culturale tra il Duomo e i suoi musei.



Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.