sport

Presenti e felici alla rimpatriata del GS Orvieto Scalo / Orvieto 90

domenica 13 luglio 2025
di Roberto Pace

Definirla rimpatriata  o raduno oppure incontro tra vecchi amici non cambia la sostanza del successo arriso all’idea di Giuseppe Olimpieri e Luciano Vermicelli. Quella di convocare i compagni di squadra dell’Orvieto Scalo/Orvieto 90 per rivisitare momenti di sport e d’amicizia caratterizzanti anni della gioventù vissuti vestendo la maglia rossa e nera. Colori, cari a Don Italo Mattia (Rip), tenace quanto poteva esserlo un giovane viceparroco, nativo di Allerona, in una comunità tutta in espansione ma ancora troppo ristretta alla stazione ferroviaria.

Oltre la squadra di calcio il prete, tifoso del Toro, riuscì a smuovere mari e monti che favorissero la realizzazione di un campo sportivo (sul terreno dove c’è oggi la chiesa di Ciconìa), l’aggregazione di un gruppo di persona che formassero una Società (Luigi Zuppanti il primo Presidente), addirittura il primo esempio di “fusione”,  fino a mettere insieme il club rossonero con quello di Castel Viscardo per formare una squadra competitiva a prendere parte al campionato regionale Juniores dell’epoca con avversari tipo, Ternana, Perugia, Gubbio, Gualdo. Come, non meno importante per il suo ministero, l’aggregazione tra giovani della “stazione” con quelli oltre il sottopassaggio della ferrovia, quelli di Ciconìa, quartiere solo agli inizi della futura espansione.

Al Ristorante “Il Girarrosto” c’era una bella rappresentanza dei quasi trent’anni di storia sportiva, tanta è durata la vita del club, che si sono già dati l’incarico di ricercare altri amici per una prossima riedizione più ampia. Tante le foto gelosamente custodite da Pier Paolo Achilli, figlio di Oscar (il Diavoletto) che fu giocatore poi allenatore e dirigente, attività poi proseguite dal figlio con base il Bar Moderno in Viale 1° Maggio, sede non ufficiale da sempre del G.S.

Festeggiato, in modo particolare, Tonino Stella, anche lui detentore di più incarichi, soprattutto nel  settore giovanile e sempre pronto a sostituirsi in altri per eventuali assenze dei delegati nonché “babbo” di Andrea, “stella” rossonera da ragazzo, oggi “star” in F 1, Team Principal Mc Laren vicino alla comitiva cui aveva inviato un caloroso messaggio. A conclusione la foto ricordo. Soltanto  per  comodità di chi legge  aggiungiamo i nomi, considerando lo scarso “impatto” sui protagonisti del logorio della vita moderna.

In piedi da sinistra: Vittoriano Calistroni, Luciano Carboni, Luca Frosinini, Tonino Stella, Gianni Piazzai, Luciano Vermicelli, Giorgio Bocchino, Francesco Tonelli, Massimo Ubaldini, Carlo Lombardi, Pier Paolo Achilli.
Seduti da sinistra: Manfredo Alocco, Massimo Caprasecca, Benedetto Silioni, Franco Picchialepri, Giuseppe Olimpieri, Mauro Formiconi, Marco Provenzani

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.