sport

Con il 1° Raduno Nazionale "Medioevo in Vespa" si viaggia nella storia

venerdì 27 giugno 2025

Il fascino senza tempo della Vespa incontra le atmosfere suggestive del borgo medievale di Orte nel primo attesissimo Raduno Nazionale organizzato dal locale Vespa Club cha ha per titolo "Medioevo in Vespa" ed è in programma sabato 28 e domenica 29 giugno. L’evento, valevole per il Campionato Turistico Nazionale, si propone di unire la passione per le due ruote italiane più iconiche alla bellezza autentica del centro storico ortano per scoprire che è molto di più di un nodo stradale e ferroviario situato sul crocevia Nord-Sud ed Est-Ovest del Centro Italia.

Le strette vie in pietra, i panorami senza tempo e le piazze dal sapore antico saranno lo scenario perfetto per un'esperienza unica: un viaggio nella storia a bordo di una Vespa. Domenica 29 giugno si vivrà il momento centrale del Raduno, con centinaia di Vespe attese da tutta Italia per sfilare tra i vicoli di quella che probabilmente fu colonia di Veio o di Tarquinia, città della Federazione Etrusca, regalando a partecipanti e visitatori un'emozione da vivere pienamente, tra motori rombanti e scorci mozzafiato. 

Tappa obbligata la Concattedrale di Santa Maria Assunta, affacciata sulla piazza principale ovvero Piazza della Libertà, già Piazza Santa Maria, che affianca il Palazzo Vescovile. Un’occasione speciale anche per scoprire le tradizioni, i sapori e l’ospitalità di uno dei borghi più affascinanti della Tuscia Viterbese. "Nel cuore antico di Orte, dove le pietre raccontano storie di cavalieri e viandanti – recita lo slogan dell'evento, patrocinato da Comune, Pro Loco e Vespa Club d'Italia – i ruggiti delle Vespe si fondono al respiro del tempo".

Per ulteriori informazioni ed iscrizioni:
333.2258139 - 329.3211360
orte@vespaclubditalia.it 

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.