Record italiano dopo la qualificazione mondiale: l'orvietano Alessio Buraccioni e Paquale De Chirico sbancano a Berlino

Ci sono sport minori che stanno portando alcuni orvietani alla ribalta europea e mondiale. È il caso di Hyrox, una competizione nuova di fitness estremo che combina esercizi di forza e resistenza con attività di corsa, considerata una delle più impegnative al mondo e che richiede una preparazione fisica e mentale di alto livello.
Nell’ultima gara europea che si è svolta a Berlino Alessio Buraccioni, orvietano classe '94, e Pasquale De Chirico (Terlizzi, classe ‘92) si sono classificati quinti nella generale, sgretolando il record italiano con un tempo di (53’44”).
Un risultato straordinario che segue quello già ottenuto lo scorso dicembre a Stoccolma dove Alessio e Pasquale si sono guadagnati l'accesso ai campionati mondiali di Hyrox che si terranno a Chicago da giovedì 12 a domenica 15 giugno.
Alessio Buraccioni è un atleta tutto fatto in casa, seguito, con la solita puntualità e professionalità, dall’altro orvietano Malvis Hoxha, coach Hyrox e nutrizionista, il cui lavoro si sta ora concentrando per finalizzare la preparazione all’appuntamento mondiale.
La comunità sportiva orvietana e italiana è orgogliosa di Alessio e Pasquale per il loro eccezionale risultato. Non vediamo l'ora di vedere i nostri due atleti a Chicago e di assistere alle loro prossime imprese sportive.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.