sport

Il punto sulla 37esima giornata di Serie A

lunedì 19 maggio 2025
di Riccardo Carmesini

È ancora tutto aperto, la corsa al titolo aspetta i verdetti dell’ultima giornata per capire chi alzerà al cielo lo scudetto. L’Inter fallisce  la possibilità di sorpassare i partenopei con un pareggio contro la Lazio che li ha visti andare avanti per due volte ed essere ripresi altrettante con un risultato finale di 2-2. Non festeggia neanche il Napoli, i partenopei con un pari a reti bianche al Tardini sprecano l’occasione di volare a più tre sui secondi, obbligando dunque i ragazzi di Conte a vincere Domenica per non vedersi sfilare il primo posto.

Vince l’Atalanta, i bergamaschi sono ormai certi della terza posizione ma scendono in campo comunque con voglia di dimostrare e di regalare emozioni ai tifosi, termina 3-2 una sfida entusiasmante contro il Genoa. Si fa spietato il “triello” per il quarto posto con i bianconeri che restano avanti vincendo 2-0 contro l’Udinese, le reti di Nico e Vlahovic stendono i friulani e permettono alla Juve di avvicinarsi alla qualificazione in Champions, d’altronde vietato sbagliare nel prossimo turno contro il Venezia.

A un punto dai ragazzi dalla compagine torinese troviamo la Roma che porta a casa tre punti ancora in un big match, nell’ultima all’Olimpico di Ranieri, ripartono  così  i giallorossi tornando a correre dopo il KO di Bergamo. Al sesto posto in zona conference ma a due punti in meno dal quarto, si colloca la Lazio, che si tiene ancora in gioco grazie al pareggio ottenuto nel finale contro la squadra dell’ex tecnico Simone Inzaghi.

Non è ancora  fuori dalla corsa Conference la Fiorentina che grazie alla vittoria interna col Bologna non esce dai giochi e mantiene vive le possibilità di agguantare la sesta posizione, servirebbe però nel prossimo turno una vittoria e uno scivolone della Lazio, la squadra di Italiano ormai sicura della propria presenza in Europa League per la prossima stagione perde a Firenze scendendo all’ottavo posto.

Dopo la sconfitta maturata all’olimpico, il Milan deve dire addio ai sogni europei, i rossoneri sono matematicamente fuori da ogni tipo di competizione continentale per la prossima annata. Interrompe la striscia di vittorie il Como, non andando oltre il pari contro il Verona, comaschi che rimangono saldi nella parte sinistra della classifica, per i felsinei invece un punto d’oro che li porta a più tre sull’Empoli in vista dello scontro diretto di domenica. Perde il toro in Salento  per 1-0 con l’eurogol di Ramadani, Torino che resta undicesimo, Lecce che esce dalla zona rossa grazie a questo successo.

Perdono Udinese e Genoa, le due compagini  dopo aver raggiunto l’obiettivo hanno avuto due andamenti differenti, i friulani  sembrano  aver staccato la spina mentre i genoani continuano a regalare spettacolo e gioie ai propri tifosi. Raggiunge la salvezza il Cagliari passeggiando su un Venezia che torna in zona retrocessione, Nicola riesce ad ottenere l’aritmetica permanenza in Serie A con un turno d’anticipo, servirà un successo contro la Juve per il Venezia nell’ultima di campionato per sperare di evitare la serie cadetta.

Punto d’oro per il Parma che ferma la capolista e si porta a due punti di vantaggio sul diciottesimo posto, molto vicini dunque a scampare la retrocessione i gialloblù. Vittoria fondamentale per l’Empoli che si giocherà il tutto per tutto in casa contro il Verona per tentare la salvezza, ottengono tre punti in Brianza con un 3-1 in rimonta, Monza che nonostante ci metta anima e cuore in ogni incontro si dimostra ancora una volta inferiore alla categoria.

Sarà fondamentale il prossimo turno per capire quali saranno i verdetti definitivi in ottica scudetto, Champions  league e salvezza. Un campionato così ricco di emozioni che negli ultimi anni raramente si era visto in Serie A sta per giungere al termine: mancano solo 90 minuti all’ultimo triplice fischio finale e al termine dei giochi.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.