Il Panathlon Club Orvieto celebra il Fair Play e i giovani talenti delle scuole del territorio

Si è concluso con grande entusiasmo, giovedì 15 maggio, nella Sala Consiliare del Comune di Orvieto, il progetto "Il Fair Play ricomincia dalla scuola", promosso dal Panathlon Club Orvieto. L’iniziativa, dedicata alla diffusione dei valori dello sport, del rispetto e della lealtà tra i più giovani, ha coinvolto numerosi studenti del comprensorio orvietano in un percorso educativo e creativo, culminato in una vera e propria festa del Fair Play.
L’evento ha visto la partecipazione attiva degli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore Classica Artistica e Professionale di Orvieto con le classi 3°A, 3°B e 3°D, della classe 5°C della Scuola Primaria "Gianni Rodari" di Orvieto Scalo e delle seconde classi della Scuola Media "Ippolito Scalza" dell’Istituto Comprensivo Orvieto-Montecchio.
I ragazzi si sono cimentati in elaborati grafici, disegni, manufatti artistici e una mostra fotografica, offrendo spunti profondi e originali sul tema del fair play. Alla cerimonia di chiusura hanno preso parte il sindaco, Roberta Tardani, la presidente del Panathlon Club Orvieto Lucia Custodi, la consigliera nazionale del Panathlon International Distretto Italia Rita Custodi, la dirigente dell’IISACP Cristiana Casaburo, il generale Domenico Ignozza – già presidente del CONI Umbria per tre mandati – e il giovane presidente del Club Junior, Flavio Zappitelli.
Nel corso della mattinata, in un clima di festa e partecipazione, sono stati premiati tutti i partecipanti, con un riconoscimento speciale per i primi classificati. Tra questi:
• Clarissa Chiamamte, classe 3°B (Sezione Architettura e Ambiente IISACP), con gli insegnanti Elisabetta Sarpano e Mauro Santorelli
• Miriam Casimiro Mendes, classe 3°D (Sezione Grafica IISACP), con gli insegnanti Daniela Torsello e Silvia Valentini
• Camilla Suadoni, classe 3°A (Sezione Multimediale IISACP), guidata dalla professoressa Valentina Dalmonte. Un grazie al professor Federico Petrangeli e all'educatrice Manila Manieri.
Un diploma è stato consegnato anche alle classi seconde della Scuola Media "Ippolito Scalza" e alla classe 5° C della Scuola Primaria "Gianni Rodari", grazie all’impegno e alla disponibilità della dirigente scolastica Isabella Olimpieri e degli insegnanti Franco Picchialepri e Catia Bianchi.
Il progetto ha saputo unire scuola, sport e cittadinanza attiva in una sinergia virtuosa, lasciando un segno tangibile tra i giovani partecipanti. Una giornata all’insegna della gioia, dell’emozione e dei valori che il Panathlon si impegna a promuovere ogni giorno.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.