sport

Attesi 450 motociclisti all'edizione 2025 della "1000 Sassi"

lunedì 19 maggio 2025

Da giovedì 22 a domenica 25 maggio Orvieto torna ad ospitare la “1000 Sassi”, l’evento adventouring non competitivo, organizzato dal Moto Club Motolampeggioe autorizzato dalla Federazione Motociclistica Italiana, che porterà i partecipanti alla scoperta dei panorami mozzafiato e di itinerari poco conosciuti tra i territori di Umbria, Lazio e Toscana.

Per il secondo anno consecutivo Orvieto farà da cornice e sede delle partenze e degli arrivi di tutte e tre le tappe in programma. Attesi sulla Rupe circa 450 motociclisti provenienti da tutta Italia ma anche dall’Estero. Le moto si schiereranno e partiranno da Piazza del Popolo, fatta eccezione per la partenza della domenica che si terrà in Piazza Duomo.

Proprio nei giorni scorsi la “1000 Sassi” è stata inserita nel calendario del Trofeo Eicma Adventure Series 2025 insieme ad un’altra manifestazione organizzata dal Moto Club Motolampeggio, la “20.000 Pieghe” dedicata alle moto da strada, che si terrà quest’anno per la prima volta a Orvieto da giovedì 12 a domenica 15 giugno.

“Tutti i percorsi della 1000 Sassi – spiegano gli organizzatori – saranno completamente diversi rispetto all’edizione del 2024. Tantissimi i giornalisti presenti per dare ancora più valore alla scoperta del territorio attraverso questa manifestazione. Non mancheranno poi nomi di spicco tra gli organizzatori delle due fiere italiane più importanti del settore moto come Motor Bike Expo e Eicma. Si schiereranno alla partenza anche rappresentanti di Honda Italia, Metzler, Ber Racing (Arai) a confermare il consolidato sodalizio tra queste prestigiose realtà e la 1000 Sassi.

La manifestazione è talmente conosciuta  e apprezzata che le iscrizioni sono sold out già da tempo. L’obiettivo è stupire i partecipanti lungo percorsi studiati dal nostro staff per un viaggio emozionale lungo un percorso che attraverserà anche borghi medioevali e antiche cantine dove poter godere della cucina tradizionale. I partecipanti possono scegliere, all’atto dell’iscrizione, tra diverse formule: 1000 Sassi One Day, 1000 Sassi Smart o 1000 Sassi Explorer così da seguire in massima libertà le personali esigenze e desideri“.

I percorsi sono per il 70-75% su strade semplici sterrate e per un 25-30% su asfalto. I partecipanti potranno seguire l’itinerario tramite traccia Gpx e Roadbook elettronico forniti dall’organizzatore alcuni giorni prima dell’evento.

1000 Sassi Explorer – 23-24-25 Maggio: Orvieto-Orvieto
Percorso di 3 tappe, per un totale di circa 700Km
Tre giri ad anello di un giorno ciascuno

1000 Sassi Smart – 24-25 Maggio: Orvieto-Orvieto
Percorso di 2 tappe per un totale di 435km circa.
Due giri ad anello di un giorno ciascuno

1000 Sassi One Day – 25 Maggio: Orvieto-Orvieto
Percorso di tappa di 205 km circa.
Giro ad anello di un solo giorno, adatto a chi non ha tempo e/o non può stare tanti giorni fuori casa, ma vuole comunque provare l’emozione della 1000 Sassi

Per tutte le informazioni, regolamento e iscrizioni è possibile visitare il sito https://1000sassi.it/ 

Per consentire il regolare svolgimento della manifestazione motoristica il Settore Politica Locale e Mobilità del Comune di Orvieto ha emesso un'apposita ordinanza che regola la circolazione nei giorni dell’iniziativa. Nel dettaglio:

  • Dalle 8.00 di giovedì 22 maggio fino alle 7.00 di lunedì 26 maggio 2025, è fatto divieto assoluto di transito e sosta con rimozione dei veicoli in tutta Piazza del Popolo e Piazza Vivaria per consentire gli arrivi e le partenze dei mezzi facenti parte della manifestazione.
  • Al fine di consentire la transitabilità dei veicoli dei residenti della zona di Piazza Vivaria, la circolazione veicolare in via Corsica (tratto tra Piazza Vivaria e Piazza Corsica), sarà disciplinato a doppio senso di circolazione secondo la segnaletica posta in essere.
  • Per i residenti di Piazza Vivaria, via degli Orti, Piazza Corsica e zone limitrofe, viene individuato il seguente percorso alternativo: da viale Giosuè Carducci svolta a sinistra su via di Loreto e successivamente svolta a destra su via Ripa Corsica, Piazza Corsica, via Corsica, Piazza Vivaria

Nel periodo compreso tra le 8.00 di giovedì 22 maggio fino alle ore 07.00 di lunedì 26 maggio 2025, viene adottata pertanto la seguente disciplina traffico:
- Senso unico di marcia nel tratto di Via di Loreto, dalla confluenza con Viale Carducci fino a Via Ripa Corsica
- Divieto di accesso con obbligo di svolta a sinistra in Via di Loreto a partire dall’innesto con Via Ripa Corsica in direzione Piazza Corsica
- Dalle 7.00 alle 10.00 di domenica 25/05/2025, in concomitanza con la partenza del motoraduno da Piazza Duomo, la circolare A del trasporto pubblico locale farà capolinea in Piazza Marconi.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.