sport

Libertas Orvieto, brilli sempre di più! Tanti campioni regionali, PB e biglietti per gli italiani

martedì 13 maggio 2025

È stato proprio un Cds Regionale Assuluto splendente per gli atleti della Libertas Orvieto che, con le loro prestazioni, hanno fatto brillare il loro nome e quello della società con prestazioni da urlo. Un fine settimana d'oro è andato di scena sulla pista dello stadio di Foligno per la giornata di sabato 10 maggio e al Santa Giuliana di Perugia per quella di domenica 11 maggio, dove tanti atleti della compagine orvietana hanno conquistato la maglia di Campione Regionale, migliorato il proprio Personal Best e strappato un biglietto per partecipare a competizioni di assoluto livello. 



Partiamo dalla velocità con Lorenzo Taddei l’atleta classe 2008 che, dopo l'ottima prestazione di domenica scorsa a Perugia invalidata solo da un vento troppo forte, conferma uno stato di forma ottimale siglando un 10.78 che lo catapulta sui gradini più alti d'Italia nella sua categoria. Non solo questo perché con questo tempo abbatte dopo 35 il prestigioso Record Regionale sui 100 metri , mettendo quindi la sua firma sugli annali regionali. Grande soddisfazione quindi in primis per Lorenzo ma anche per il team con gli allenatori Alessandro Bracciali e Alessio Stocchetti. 

In forza alla Libertas Orvieto vince la gara Gabriele Burchi atleta tuderte anche lui promessa della velocità, con un 10.77 ventoso che vale comunque solo per il titolo regionale e Jacopo Cerquaglia si piazza terzo con 10.94 colorando il podio tutto gialloblu. Nella 4x 100 grande tempo per il quartetto maschile Antonio Iorio, Giovanni Bianchi, Jacopo Cerquaglia e Lorenzo Taddei che vincono la gara con 42.10.  Da sottolineare anche la prestazione di Antonio Iorio che corre molto bene i 100 in 11.16.

Sempre dalla velocità ottima anche la prestazione di Linda Uguccioni che con 12" 41 mette il punto ad un periodo più difficoltoso e si toglie qualche sassolino dalla scarpa mettendosi al collo anche la medaglia d'oro con il tempo di 12:46 nella staffetta 4x100 con la maglia del CUS Perugia. Ottima la prestazione anche di Cecilia Rellini 12"79 e un nuovo PB di tutto rispetto per Giulia Pacioni con 13"58 . Dal settore lanci, nel peso Marina Iannuzzi arriva seconda lanciando a 9.48 e Silvia Frizza lancia il martello a 43.79 guadagnando il terzo posto.

Spostandosi nella pedana dei salti, non sono mancate neanche qui le soddisfazioni con la super prestazione di Michele Donatelli che alla prima gara di rientro da un infortunio, nel triplo sigla un 14"17 che vale per vincere il titolo di Campione Regionale. Grande prova anche per Giorgia Silvestri che con 11,60 non solo sigla una grande misura, ma si guadagna un posto per i Campionati Italiani Assoluti . Nell'alto l’orvietana Caterina Manca che quest’anno veste la maglia del Cus Perugia è ormai una sicurezza e vince la gara di categoria saltando l'asticella a 1,60 . Nella stessa specialità, Maya Moncelsi allieva classe 2009 fa un grande Personal Best saltando a 1.55 completando la striscia positiva di tutti i saltatori di coach Ceban. 

Dall'asta ancora non finisce di stupirci il nostro atleta e tecnico Eugenio Ceban che vince la gara con 4.90 seguito dal suo allievo Francesco Casasole che scavalca l'asticella a 4.0. Dal mezzofondo, Jacopo Cuini con il suo 4'16 sul 1500 toglie 6 secondi al proprio personale e va a chiudere la gara con un nuovo PB. 

Non poteva farsi sfuggire neanche il Titolo Regionale, perché Valeria Pedetti conquista la maglia di Campionessa Regionale nei 5000 metri femminili con 26’27”16, seguita da un'altra promessa della marcia orvietana Sara Galanello che arriva seconda con 28:20.07

Mirko Casavecchia nel martello vince gara e titolo lanciando l’attrezzo a 56.47 metri. Come Mirko si conferma una sicurezza per la squadra di Orvieto anche Mario Di Giambattista nei 400 metri che vince la gara con 48.28 seguito al terzo posto da Agostino Natale. Neanche negli ostacoli il podio viene mancato, perché nei 400 metri Pietro Perugini arriva secondo con 56.79 e Andrea Sargenti nei 110 sempre secondo con 15.55.

Il nuovo rinforzo per il fondo Njiru Bonface Fundi correi i 3000 siepi in 9.33.72 aggiudicandosi la gara ed è ottima anche la prestazione negli 800 metri con 1.58.56 di Giulio Bartolucci che si aggiudica il terzo posto. A corredo delle gare degli assoluti, negli appuntamenti previsti per la categoria giovanile Lorenzo Casasoli per la categoria cadetti vince la gara dei 1000 metri con 2.46.69.

Grande soddisfazione in casa Libertas Orvieto per tutti e soprattutto per il Direttore Tecnico Carlo Moscatelli e il Presidente Sergio Viola, perché mai come in questo periodo tanti atleti orvietani hanno saputo distinguersi a conferma che il duro lavoro fatto con competenza, lavoro e dedizione porta sempre grandi risultati.

Libertas Orvieto

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.