sport

Orvietana ai playoff: lo 0-0 di Trestina vale il quinto posto per i biancorossi

domenica 4 maggio 2025

Un’Orvietana sugli scudi nel primo tempo e un Trestina più vicino al gol nella ripresa, spiegano il pareggio del Casini, che regala ai biancorossi la terza partecipazione ai playoff di Serie D della loro storia. Rizzolo conferma Formiconi in porta, recupera in extremis Sforza, fa tornare titolare Paletta. Si mette a specchio Calori, che lamenta anche qualche assenza.

Per mezz’ora in campo c’è solo l’Orvietana, che colleziona cinque corner di fila in pochi minuti, sul secondo dei quali all’8’ Simic spedisce direttamente in porta, Fratti smanaccia con l’aiuto della traversa. Proprio il portiere bianconero si rivelerà decisivo nel primo tempo. Ci provano nell’ordine Simic dalla distanza, Mauro che arriva fino in fondo e fa correre palla davanti alla linea di porta, Fabbri su punizione (altra super parata di Fratti) e soprattutto Caon quando, facilitato da un retropassaggio di Borgo, si ritrova tutto solo in area. Ci vuole allora un altro grande intervento di Fratti, che esce e riesce a togliere palla all’attaccante biancorosso senza commettere fallo.

Il Trestina si vede per la prima volta al minuto 35, Nouri va a battere una punizione che finisce nei sedici metri, D’Angelo colpisce di testa, ma non spaventa Formiconi. Tre minuti dopo però i padroni di casa potrebbero passare: c’è un disimpegno sbagliato della difesa orvietana, Ferri Marini ha allora la palla buona in area, Formiconi arriva in tuffo, però gli sfugge il pallone dalle mani e a quel punto Mencagli, con la porta vuota, sembra avere via libera. Ci vuole un miracolo di Congiu che all’ultimo instante riesce ad evitare il gol. Prima del duplice fischio, altro duello Fratti – Caon, con ancora il portiere del Trestina ad uscirne vincitore.

Nella ripresa il Trestina sembra essere entrato con un altro piglio: per un quarto d’ora costringe i biancorossi nella propria metà campo, Mencagli e Lisi impegnano subito Formiconi nei primissimi istanti del secondo tempo. Lo stesso Mencagli prova anche la conclusione al volo da centro area, ma spedisce alto. Ma l’occasionissima arriva quando i bianconeri spingono sull’out di destra, Fabri finisce a terra, l’assistente sventola vistosamente, ma l’arbitro fa segno di proseguire, palla allora al solito Lisi che serve Dottori a centro area, stavolta è la traversa a dire di no, a Formiconi battuto, ai padroni di casa.

L’Orvietana torna a mettere il naso avanti al quarto d’ora quando viene pescato in area Panattoni, che riesce a colpire di testa, salva in corner Nouri, forse anche aiutandosi con un braccio, protesta Panattoni, ma per l’arbitro è tutto regolare. I risultati che arrivano dagli altri campi condannerebbero il Trestina al terzultimo posto, con il rischio penultimo se dovesse arrivare un gol da San Giovanni. Situazione che riporta in avanti i bianconeri che per tre volte riescono ad andare al tiro con Mencagli e De Meio, serviti in area, ma senza che il pallone centri mai la porta.

Rizzolo toglie la punta e mette un difensore (Berardi per Panattoni), esce anche Bologna per Marchegiani. Di tutt’altra sostanza i cambi di Calori che inserisce in attacco De Souza e Buzzi per Dottori e Nouri. Ma il risultato non cambia. A Trestina il fischio finale arriva prima che dagli altri campi, il Siena pareggia nel recupero, un’altra rete dei senesi e l’Orvietana sarebbe fuori dai playoff, per circa tre minuti c’è da attendere il risultato dello Zecchini, poi quando è confermato l’1-1 tra Grosseto e Siena, che lascia entrambe alle spalle dei biancorossi, può partire la festa.

SPORTING TRESTINA – ORVIETANA 0-0 
SPORTING TRESTINA (3-5-2): Fratti; Sensi, Borgo, Bucci; Nuori (39’st De Souza), D’Angelo, De Meio, Lisi, Dottori (39’st Buzzi); Mencagli, Ferri Marini. A disp.: Tozaj, Boldrini, Ubaldi, Orselli, Cucchiarini, Granturchelli, Migliorati. All.: Calori. 
ORVIETANA (3-5-2):Formiconi; Congiu, Ricci, Mauro; Paletta, Sforza, Fabri, Simic, Bologna (37’st Marchegiani); Panattoni (37’st Berardi), Caon. A disp.: Rossi, Moretti, Martini, Barbini, Esposito, Petritaj, Darboe. All.: Rizzolo. 
ARBITRO: Palmieri di Avellino (assistenti: Manni di Frosinone – Mariut di Asti). 
NOTE: ammonito: Sforza (O). Angoli: 3-8. Recupero: 1’pt – 4’st.

Verdetti campionato nazionale Serie D girone E:

Promossa in Serie C: LIVORNO
Playoff: ACF FOLIGNO – ORVIETANA e SERAVEZZA – GHIVIBORGO
Playout: FOLLONICA GAVORRANO – SPORTING TRESTINA e TERRANUOVA TRAIANA – FIGLINE
Retrocesse in Eccellenza: FEZZANESE e SANGIOVANNESE

Foto: Rebecca A.

www.orvietanacalcio.it 

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.