Finisce senza reti al Muzi, l'Orvietana ferma la capolista

Primo pareggio stagionale per l’Orvietana che blocca la capolista Siena. Biancorossi che non rischiano praticamente mai e provano a pungere un paio di volte con Proia, chiamando a due parate importanti Stacchiotti. Gara poco spettacolare, tatticamente però perfetta, Rizzolo ritrova Berardi in difesa, sarà uno dei migliori, sposta Mauro a centrocampo a sopperire l’assenza di Manoni. L’ex Magrini si schiera con Boccardi trequartista, dietro alla coppia Semprini, Galligani.
Prima a farsi vedere è l’Orvietana, ci prova subito Sforza, altro giocatore che ha fornito una prestazione maiuscola, tiro alto sopra la traversa. L’occasione più ghiotta di tutta la gara capita a metà primo tempo, Proia va a battere una punizione che chiama al tuffo in angolo Sacchiotti. Il Siena, nei primi 45 minuti, si fa vedere solo dopo la mezz’ora quando Boccardi approfitta di una disattenzione della difesa, ma la sua conclusione dai 20 metri non centra la porta.
Ripresa sempre a ritmi bassi, Il Siena si fa vedere con Boccardi, conclusione deviata in angolo, poi con Galligani che al 65’ riesce finalmente a far sporcare i guanti a Rossi. Il Siena di fatto finisce qui e l’ultima parte della gara, complici anche i cambi di Magrini che alla fine sarà costretto a rinforzare la difesa, vede l’Orvietana prendere coraggio.
Arrivano un paio di palle pericolose sotto porta, in un caso l’arbitro interrompe tutto vedendo un fallo in attacco di Caon appena prima di un netto mani di Mastalli (nella foto by Rebecca A.), poi è ancora Proia a richiamare alla parata in tuffo il giovane portiere ospite. Finisce a reti inviolate, l’Orvietana rimane in zona playoff e sabato, nell’anticipo, giocherà di nuovo in casa contro il Serravezza, che è salita al terzo posto.
ORVIETANA – SIENA 0-0
ORVIETANA (3-5-2): Rossi; Berardi, Congiu, Ricci; Mauro (27’st Caravaggi), Proia, Orchi, Sforza, Lattuchella; Panattoni (27’st Quintero), Caon. A disp.: Formiconi, Vincenzi, Paletta, Fabri, Esposito, Martini, Marchegiani. All.: Rizzolo.
SIENA (4-3-1-2): Stacchiotti; Morosi, Achy, Cavallari, Di Paola (21’st Pescicani); Farneti (33’st Masini), Lollo (21’st Ricchi), Mastalli; Boccardi (39’st Biancon); Semprini (21’st Ruggiero), Galligani. A disp.: Giusti, Hagbe, Fort, Carbè. All.: Magrini.
ARBITRO: Castelli di Ascoli P. (Roselli di Avellino – Raschiatore di S. Benedetto T.).
NOTE: ammoniti: Mauro (O); Mastalli, Semprini, Achy, Cavallari (S). Angoli: 1-5. Recupero: 0’+4’.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.