sport

I piloti orvietani pronti per la 59esima edizione della Cronoscalata di Gubbio

venerdì 30 agosto 2024
di Roberto Pace

Eccoci alla Cronoscalata di Gubbio, edizione n. 59, che anticipa di due mesi scarsi la nostra Castellana. Per parecchi piloti orvietani i 4 Km+150 mt della salita eugubina rappresentano un buon banco di prova per giungere preparati alla gara cui tengono di più.

Come Michele Fattorini, anche stavolta su uno dei gioielli di casa Faggioli, la Nova Proto NP-03 GRUPPO E2 SC-SS E2SC-SS1600(1150), con la quale ha già ottenuto un buon argento nella gara di rientro a Verzegnis. Michele punta ancora più in alto e spera di occupare il seggiolino della  Nova Proto NP-01 con motore da 3000 c.c. sia alla Castellana di Orvieto, sia nella stagione 2025 in vista di un probabile accordo. Conosce bene il tracciato, difende i colori della Speed Motor, scuderia della città dei Ceri e va, quindi, alla ricerca di un risultato importante. 

Altrettanto farà Filippo Ferretti, i due si ritrovano nella stessa classe unitamente a Luca Giovannoni,  augurabilmente meno sfortunato dell’anno scorso, con la Thunder ad accusare un calo di potenza nel momento in cui il cronometro stava dando ragione al driver gestito da Wolf Hillclimb Division di Andrea Fravolini. Il quale, nella circostanza, ‘curerà’ anche gli interessi di Luca Giovannoni e di Emanuele Sergio Farris, impegnato nello sviluppo della Mistral, la grande della casa bresciana. Luca è alla seconda apparizione stagionale dopo quella, poco fortunata di Rieti. Non è ancora al massimo della confidenza con la Wolf ma conosce i segreti per metterla a punto e conta di vedere la bandiera a scacchi.

 Dietro quest’attacco a tre punte il motorsport orvietano appare ugualmente ben disposto negli altri reparti. Torna Riccardo Trippini che dichiara “quale pilota sono una creatura della Castellana e non posso tradirla”, con obiettivo un ‘allenamento, magari vincente’ in vista della crono orvietana. Sarà sulla Honda Civic, la vettura con la quale ha avuto modo di prendersi grosse soddisfazioni. 

C’è un esordiente, Matteo Bacchio, anch’esso alla scoperta dei segreti con i quali non sfigurare  in seguito nella gara di casa. Carrozziere di mestiere, nei fine settimana sfoga almeno una parte della passione al seguito della Race Project di Gabriele Bissichini collaborando nei pre-gara. Avrà una Citroen C2 del team e avrà il compito di valutarne lo sviluppo. Capitan Gabriele ha, invece, deciso per una pausa affidando la sua Peugeot 207 a Filippo Braccioli.

Farà lo stesso Michele Mocetti, fresco di gloria, ma non rimarrà con le mani in mano. Gianmario Marrocolo, unico orvietano del team, incrocerà Riccardo Trippini nella classe RS1.6. Nutrito il gruppo degli assistiti rivoltisi alla Mocetti Corse. Nell’ordine, Daniele Agostinelli, Federico Sabbatini, Gianluca Adiuto, Gabriele Giardini, Silvano Stipani

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.