Fanello vince sul campo ma "inciampa" in un residuo di squalifica

Disavventura ‘sportiva’ per il Fanello Calcio, matricola della Promozione umbra, impegnata domenica nella prima partita di Coppa dell’omonimo campionato. Si giocava a Porano in un’ottima coreografia auspice un impianto completamente rinnovato grazie alla sinergia fra il Comune, di cui è Sindaco l’ex arbitro Marco Conticelli e Silvio Corinti patron mecenate del Fanello Calcio. Società della quale lo stesso Corinti è Presidente e allenatore, complice una passione totale unico svago che si concede al di fuori della famiglia e dell’attività professionale quale titolare del Supermercato Conad situato nel quartiere da cui prende nome il club.
Squadra rinnovata con ambizioni identiche a quelle delle passate stagioni che hanno trovato il Fanello sempre protagonista. Nelle aspettative dovrà essere lo stesso pure quest’anno e quanto accaduto con il San Venanzo non modifica i progetti.
A spiegare cosa sia accaduto è lo stesso Silvio Corinti (nella foto): “E’ successo che siamo stati un po’ superficiali. A tutti i nuovi giocatori, una volta tesserati, avevamo chiesto se avessero pendenze federali, tipo residui di squalifica. Non siamo andati oltre con gli accertamenti fidandoci di quanto dichiarato da ognuno. Purtroppo, Filippo Biancalana, lo scorso anno al Guardea, aveva dimenticato la giornata di stop comminatagli a Settembre 2023, sempre in occasione della Coppa. Un vero peccato, perché il campo c’aveva premiato. Un 2 a 1 (che il Giudice Sportivo trasformerà in uno 0 a 3 con scontata l’esclusione dai prossimi turni di Coppa) con di fronte un San Venanzo che ha buona storia, in una gara dove non siamo andati quasi mai in difficoltà. La Coppa, per la verità, l’avevamo considerata soltanto quale tappa d’avvicinamento al campionato, perché strumento ottimo a mettere insieme minutaggi importanti per una squadra con un organico abbastanza rinnovato quale la nostra. Andiamo avanti, comunque. Troveremo altre soluzioni per farci trovare pronti quando saranno in palio i tre punti”.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.