sport

Orvietana: esordio a Grosseto, prima in casa contro l'Ostia Mare. Il Calendario di Serie D 2024/25 - Girone E

venerdì 9 agosto 2024

Dopo la gara di coppa a Foligno domenica 25 agosto, ed eventualmente ancora in trasferta a Trestina, sempre in coppa, in caso di vittoria nel preliminare, anche il campionato inizierà lontano dal Muzi per l’Orvietana calcio. Sarà allo Zecchini di Grosseto, contro una delle formazioni favorite per il titolo, domenica 8 settembre alle 15. Per vedere i biancorossi in casa bisognerà quindi attendere domenica 15 settembre, quando arriverà ad Orvieto l’Ostia Mare.

La Stagione regolare si aprirà, dunque, domenica 8 settembre per arrivare alla sosta natalizia dopo l’ultima giornata del girone d’andata prevista domenica 22 dicembre, giro di boa domenica 5 gennaio con la prima di ritorno. Il Campionato si prenderà una nuova pausa subito dopo il turno di domenica 9 marzo per dare spazio agli impegni della Rappresentativa Serie D alla Viareggio Cup. L’ultima giornata del campionato è prevista per domenica 4 maggio.

Due i turni infrasettimanali: mercoledì 23 ottobre (8ª giornata) e l’anticipo pasquale di giovedì 17 aprile (32ª giornata). Per quanto concerne l’orario di svolgimento, le gare inizieranno alle 15 fino a domenica 27 ottobre quando poi si passerà alle 14.30. L’orario tornerà alle 15 a partire di domenica 30 marzo, mentre nella post season (playoff e playout) scatterà in avanti alle 16.

Qui il calendario completo dell’Orvietana Calcio 2024/25.

www.orvietanacalcio.it 

 

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.