Filippo Ferretti e Luca Giovannoni guidano la Scalata del Terminillo

Saranno circa 130 i piloti pronti a darsi battaglia sui 13Km.+450 della Rieti – Terminillo, cronoscalata valida per il Campionato Italiano SuperSalita e Civm, seconda soltanto alla Trento-Bondone per lunghezza. Carreggiata ampia e altrettanto veloce, sulla quale la potenza del propulsore con i CV che ha dentro sommata al sangue freddo che serve per tenere a lungo premuto il pedale dell’acceleratore, riusciranno a fare la differenza anche in questa edizione targata n. 59.
Gli orvietani presenti sono "pochi ma buoni". Più affollate le hospitality dei team nostrani: Wolf Hillclimb Division Srl di Andrea Fravolini, Mocetti Corse e Race Project di Gabriele Bissichini, pronti ad assistere i driver ai quali sono legati. Due dei quali, Giulia Gallinella e Luca Giovannoni, che hanno tanti amici nel paddock, hanno scelto la cronoscalata reatina per il rientro nell’agonismo del motorsport. Giulia potremo seguirla sulla Citroen Saxo Cup Rs Cup Rs Cup 2 della Mocetti Corse. Luca guiderà una delle Wolf Thunder gestite da Andrea Fravolini che seguirà, inoltre, Rosario Iaquinta e Sergio Farris.
A entrambi le due salite di prova serviranno per togliersi almeno un po’ della ruggine accumulata nel periodo di inattività. Luca, pilota gentleman cui piace curare anche i dettagli, sfoggerà una nuova tuta, curata personalmente e della quale proponiamo un’anteprima che indosserà anche nelle SuperSalita che restano, oltre che, alla Castellana. Filippo Ferretti, fresco di compleanno, è all’ennesima sfida con l’affollata concorrenza nel Gruppo E2 SC SS classe 1600. Dove, stando almeno ai tanti si dice, la differenza decisiva l’hanno fatta gli pneumatici, in quanto capaci di intervenire in modo sensibile sul valore delle prestazioni. Staremo a vedere, specie se sarà confermata la disponibilità di un treno di gomme nuove. Forza Fili.
E fa molto bene, Gianmario Marrocolo a intensificare l’attività agonistica. Era a Sarnano, sarà nuovamente al via nella gara sabina con la Citroen Saxo VTS RS 1.6 messa a punto e fornita da Michele e Massimo Mocetti. Con i quali si sono oramai aggregati in forma stabile come parrebbe gli orvietani d’Abruzzo, Massimiliano e Leonardo Angelucci.
Con la caparbietà che lo distingue non poteva mancare Gabriele Bissichini convinto cecamente e pronto a dimostrarlo della competitività sua e della Peugeot 207 RC RS RS 1.6 TB da lui preparata e guidata contro le Mini favorite. Qui sotto l’elenco completo di macchine e piloti:
- Celesta Scappa ITA Peugeot 106 RS 1.4 Asd Mocetti Corse
- Massimiliano Angelucci ITA Peugeot 106 rallye N-S 1400 Asd Mocetti Corse
- Leonardo Angelucci ITA Peugeot 106 S16 N-S 1600 Asd Mocetti Corse
- Gianmario Marrocolo ITA Citroen Saxo vts1.6 RS 1.6 Asd Mocetti Corse
- Silvano Stipani ITA Peugeot 106 Rallye E1 Italia E1 Italia 1600 Asd Mocetti Corse
- Giulia Gallinella Citroen Saxo CUP RS Cup RS Cup 2
- Gabriele Bissichini ITA Peugeot 207 RC RS 1.6 TB Race Project Team
- Giuseppe Lorè ITA Citroen Saxo VTS A-S 1600 Race Project Team
- Luca Giovannoni ITA Wolf GB 08 Thunder E2 SC-SS E2 SC-SS 1600 Wolf Hillclimb Division
- Rosario Iaquinta ITA Wolf Thunder E2 SC-SS E2 SC-SS 1600 Wolf Hillclimb Division
- Filippo Ferretti Wolf Gb08 Thunder E2 SC-SS E2 SC-SS 1600 Wolf Hillclimb Division
- Sergio Farris ITA Wolf gb08 Mistral E2 SC-SS E2 SC-SS 2000 Wolf Hillclimb Division

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.