sport

Juniores: l'Orvietana gioca, il Portici segna. Prima gara ai campani

sabato 11 maggio 2024

Sul terreno del Muzi, è andata in scena a prima gara del triangolare che ha dato il via alla poule per il titolo di campione d’Italia. E l’Orvietana ha incontrato proprio la squadra con lo scudetto cucito sul petto, il Portici. Olimpieri, complice la salvezza della prima squadra in Serie D, ha potuto schierare Caravaggi in difesa, Sforza a centrocampo e Chiaverini in attacco. Stessa situazione anche per gli ospiti, la cui prima squadra in D non aveva più impegni.

Primo tempo di dominio Orvietana, la difesa ospite in affanno più volte sui cambi di velocità di Chiaverini, le incursioni di Martini, i calci piazzati di Lupi e i tentativi di Cerquitelli. Bisogna attendere il 16’ per vedere i campioni d’Italia avvicinarsi all’area dei padroni di casa. L’Orvietana continua a far divertire il pubblico, con giocate di prima in velocità, dall’altra parte solo un colpo di testa di Capuano si avvicina alla porta difesa da Formiconi. Anche Caravaggi si mette più volte in mostra, ma alla fine il tiro in porta dei compagni non arriva. L’Orvietana spreca poco prima dell’intervallo, quando Lupi pesca Chiaverini in area, pallone messo sotto porta, un difensore rischia l’autogol e Cerquitelli da due passi non trova la mira giusta.

Nella ripresa il Portici cambia subito due pedine e si posiziona con un assetto più prudente. L’Orvietana, forse sorpresa dal nuovo atteggiamento, lascia spazi, prima rischia Formiconi su Ferraro, poi al 10’ la difesa concede una punizione per fallo sempre su Ferraro. Landi, all’altezza del vertice destro, trova una traiettoria che viene deviata dalla barriera e che porta la palla ad insaccarsi sul secondo palo: sarà il gol che deciderà la partita.

I giovani biancorossi accusano un po’ il colpo, ora è più difficile passare tra le fitte maglie ospiti, Landi in ripartenza sfiora anche il raddoppio, poi però nell’ultimo quarto d’ora l’Orvietana, con carattere, prova a tornare sugli scudi. Una punizione del neo entrato Pelliccia, mette in difficoltà il portiere ospite, poi sarà Ombra a salvare su Chiaverini. Assalto finale, tante perdite di tempo (alla fine l’arbitro recupererà ben 9 minuti), ritmi però ormai spezzati. C’è anche qualche protesta per un sospetto fallo di mano in area ospite. Nel recupero ci prova anche Lardani dalla distanza, che pesca Radicchio in area. Il suo colpo di testa costringe Accardo ad un gran colpo di reni.

La Juniores tornerà in campo mercoledì 22 maggio in trasferta contro la Paganese, il triangolare si chiuderà sabato 25 maggio con l’incontro Portici – Paganese.

ORVIETANA – PORTICI 0-1

ORVIETANA: Formiconi, Bellicioni (32′ st Giordano), Caravaggi, Paoletti, Sforza, Radicchio, Lupi, Musai (17′ st Lardani), Cerquitelli, Chiaverini, Martini (22′ st Pelliccia). A DISP.: Porta, Materazzini, Giulivi, D’Urso, Marocchi, Brozzi. ALL.: Giuseppe Olimpieri

PORTICI: Accardo, Damiano, Onufrio (20′ st Campana), Borrone (43′ st Pesce), Ombra, Franzese (1′ st Carluccio), Landi (43′ Cimmino),Sellaf, Maione, Capuano (1′ st Esposito), Ferraro. A DISP.: Di Maio, Varano, Micillo. ALL.: Giuseppe Lepre

ARBITRO: Panici di Aprilia (Scionti, Martino)

RETE: 11′st Landi.

NOTE: ammoniti Franzese, Carluccio (P); Paoletti (O). Corner 7-1 per l’Orvietana. Recupero +1’+9′

www.orvietanacalcio.it