Calcio, Serie A: la frenata delle contendenti alla Champions

La 5° giornata è giunta al termine e tante big hanno perso punti importanti. La prima partita distribuisce 1 punto a testa a Salernitana e Frosinone. Il vantaggio lo trova Romagnoli e il pareggio è di Cabral. Il Frosinone sogna in grande e la Salernitana deve macinare. Lecce straripante: 3 punti strappati al Genoa. Inizio scoppiettante della squadra di D’Aversa, paragonabile all’Udinese di inizio stagione scorsa. La prodezza di Oudin è decisiva per il successo dei salentini.
Il Milan risponde alle tante critiche con una vittoria di misura. Sempre in gol Leao, una gara giocata all’attacco da entrambe le formazioni, Sportiello non fa mancare Maignan ai tifosi milanisti con delle super parate, finisce 1-0 e il diavolo rimane a meno 3 punti dalla vetta.
La Juve ne fa 4 in due porte diverse. Il 4-2 di Reggio Emilia è firmato soprattutto dagli errori difensivi dei bianconeri. In rete per il Sassuolo sono andati Berardi, Lauriente, Pinamonti e Gatti con un autogol, la sterilità offensiva della Juve viene colmata, nonostante la sconfitta, da un autogol di Vina e da una rete dell’ immancabile Chiesa.
Torna a segnare Gagliardini: 1-1 tra Lazio e Monza, la rete che apre le marcature la fa Immobile, il pareggio, come già detto, lo trova Gagliardini. La Lazio, con 4 punti in 5 giornate, rende chiaro il fatto che i giri del motore debbano aumentare.
L’Inter rimane a punteggio pieno, straripante nonostante i rischi. 1-0 con un super gol di Dimarco, un bolide da fuori area. I Toscani ancora con 0 punti e 0 gol fatti, mentre l’Inter ormai prova a iniziare una mini fuga in solitaria, anche se siamo molto lontani dalla 38º giornata.
Ancora la Viola!! 2-0 strappato anche all’Udinese, adesso si candidano per un posto in Europa, giocando un buon calcio, in gol Martinez e Bonaventura. Sembra anche in questo caso evidente il fatto che l’Udinese debba rialzarsi ma avrà tutto il tempo necessario per compiere questa rimonta.
I Bergamaschi, restando comunque all’ombra delle big, rendono sempre al massimo. Pasalic e Lookman in gol per il 2-0 atalantino ai danni del Cagliari. Gasperini parte sempre dietro in classifica, quest’anno sono partiti bene chissà come potrà finire. Altri punti persi dal Napoli per merito del Bologna: Osimhen sbaglia il rigore dell’1-0, ma al di là di questo i partenopei non hanno mai dimostrato di essere nettamente superiori ai felsinei.
La Roma è molto incostante. Dopo il 7-0 all’Empoli, perde punti importanti a Torino. rete dell’immancabile Lukaku, gol che verrà pareggiato da Zapata, su un errore difensivo romanista, che certamente non è il primo in questa stagione. Le squadre “più importanti” hanno lasciato un po’ a desiderare. Il rendimento discontinuo pregiudica molto spesso i risultati. E fu così che finì anche la 5º giornata.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.