sport

Il muro del Follonica Gavorrano non cede, l'Orvietana deve accontentarsi del pari

domenica 24 settembre 2023

Praticamente nessun tiro in porta subito, di contro Marsilii e Manoni sfiorano il gol in più occasioni, poi nella ripresa arrivano rigore ed espulsione a favore. Comincia lo show di Filippis che prima para il tiro dagli 11 metri, poi nega il gol a Lorenzini sulla sua conclusione dalla distanza.

Nel finale tutti gli attaccanti, in campo, ci provano Veneroso, Santi, Chiaverini, ma a volte finiscono anche ad ostacolarsi a vicenda. Fiorucci costretto a fare a meno di Vignati e Osakwe infortunati, ha potuto regalare a Santi solo gli ultimi sprazzi di partita. 

Masi, senza Marcheggiani, fa vedere calcio solo nei primi minuti, poi i suoi si perdono nelle praterie del Muzi e, dopo l’espulsione di Botrini che aveva causato il fallo da rigore intervenendo di mani sulla conclusione di Marsilii, pensano solo a difendersi e alla fine devono ringraziare il classe 2004 Filippis. Primo punto comunque per i biancorossi che domenica sono attesi dalla trasferta sul campo del Serravezza.

ORVIETANA – FOLLONICA GAVORRANO 0-0

ORVIETANA (4-2-3-1): Marricchi; Caravaggi, Siciliano, Congiu, Lorenzini; Ricci, Orchi; Gomes (41’st Chiaverini), Greco (20’st Veneroso), Manoni (38’t Santi); Marsilii (35’st Fabri).

A disp.: Rossi, Carletti, Labonia, Sforza, Pelliccia. All.: Fiorucci.

FOLLONICA GAVORRANO (4-3-3): Filippis; Botrini, Dierna, Ampollini, Ceccanti (30’st Mezzasoma); Pignat (16’stDagata), Lo Sicco, Masini (1’st Barlettani); Souare (6’st Grifoni), Pino, Regoli (16’st Origlio).

A disp.: De Masi, Bianchi, Brunetti, Bellini. All.: Masi.

ARBITRO: Alice Gagliardi di S. Benedetto del Tronto (Preci e Bara di Macerata).

NOTE: Filippis (FG) para un rigore a Greco al 12’st. Espulso: Botrini (FG) per fallo di mani all’11’st; ammoniti: Pignat, Botrini (FG), Manoni (O). Angoli: 10-2. Recupero: 2’+ 4’.

www.orvietanacalcio.it 

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.