sport

Simone Tomassini è il nuovo centravanti dell'Orvietana

venerdì 15 luglio 2022
di Roberto Pace

“Continuità nel rispetto della tradizione”, il motto che sembra aver ispirato Arcipreti&C. nella scelta del centravanti che contribuisca a dare senso positivo al ritorno dell’Orvietana in serie D. Quelli di Maurizio Baciocchi e Gabriele Scandurra sono nomi tuttora vivi nei ricordi dei supporter biancorossi. Accolti, entrambi, con leggero scetticismo, seppero conquistarsi le simpatie degli orvietani a suon di goal, lasciando un ottimo ricordo.

Simone Tomassini, folignate d’origine, trent’anni, 187 cm, circa duecentocinquanta presenze in serie D, vicino ai 100 sigilli personali nella categoria, sembra e ci si augura destinato a confermare la tradizione. A Rimini, nell’ultima stagione, ha dato il suo contributo al ritorno della squadra romagnola in Lega Pro. Dovunque sia arrivato, nell’ultradecennale carriera, le squadre hanno avuto uno scatto in avanti. Adesso, arriva a Orvieto per scelta di vita, convinto dalle referenze e da tutto ciò che ha avuto modo di verificare sulla squadra della città del Duomo.

Ragazzo dai modi semplici, molto concreto, appare destinato a diventare uno degli uomini squadra della truppa del Presidente Biagioli. Il quale, lo si nota dal sorriso nella foto, pare aver apprezzato la scelta, sia sul piano squisitamente tecnico, sia sulla persona. Ora, si tratta solo d’attendere l’altro nome, un centrocampista con la C maiuscola, per mettere la parola fine alla campagna acquisti prima di consegnare il tutto a mani, gambe e testa del tecnico Gianfranco Ciccone. Mancano poche ore all’inizio della preparazione, un mese o poco più al primo impegno ufficiale in Coppa Italia.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.