L'Orvietana adesso stravince: 6 a 1 all'Assisi Subasio

Sei più quattro fa dieci, tanti sono i gol realizzati dall’Orvietana negli ultimi 180 minuti. Oramai si va al campo con una certa leggerezza, in quanto certi che i ragazzi faranno il loro dovere al meglio. Due mesi e mezzo perlomeno fantastici per riaccendere l’interesse attorno alla squadra del Presidente Biagioli. E’ chiaro che il lavoro non è neanche alla metà, mancano tre giornate al giro di boa, ma, se non verrà meno l’attuale determinazione sarà davvero un campionato speciale. Con l’Assisi Subasio, Bracaletti e soci hanno impiegato sei minuti per aprire la pratica e altri trentotto per completarla in ogni dettaglio.
Cinque gol in quarantacinque minuti non sono roba di tutti i giorni, pur tenendo conto del poco valore degli avversari. Che hanno avuto l’idea di giocarsela, rinunciando ad alzare le barricate, e non è stata una scelta felice. Troppa la differenza dei valori espressi sul campo. Quale unica annotazione positiva va ricordato il bel gesto di Ameti, con una splendida spizzata di testa e palla che s’insacca sul secondo palo, in occasione dell’unica segnatura. Gli orvietani, senza Greco, che ne avrà per un altro paio di settimane, egregiamente sostituito, nel ruolo, da Proietti, diventato la ciambella di salvataggio nelle situazioni complicate, hanno avuto Bracaletti ispiratore e ispirato nell’aprire la breccia, presto trasformata in voragine.
L’ex Genoa, ispiratore dell’azione con la quale Sciacca aveva dato l’avvio la doppietta personale, serviva, cinque minuti dopo, a Vicaroni, smarcatosi intelligentemente, la palla del raddoppio. Si regalava il successo personale con l’ultimo dei sei gol, unico del secondo tempo, mettendo dentro la palla respinta dal portiere Guerra, su precedente bomba di Vicaroni. In mezzo, le reti di Guazzaroni, destro potente alla destra del portiere, di Proietti e di Sciacca, realizzati, entrambi, con due colpi di testa ben assestati, da azione di calcio d’angolo. La formazione di Ciccone ha confermato la freschezza, la qualità della corsa oltre le idee, varie, nella proposizione del gioco.
Biancalana, fuori quota insieme a Lanzi, schierato dal primo minuto, ha avvalorato la sensazione d’essere un giovane sul quale contare. Ha fatto lo stesso Cotigni, concreto e autoritario, sfortunato nelle conclusioni, anche per l’opposizione di Guerra sulla prima delle due. Per Frola si è trattato di un pomeriggio semi lavorativo, Guazzaroni sta tornando ai suoi livelli, Vicaroni impingua il suo bel bottino, la prestanza e la voglia di Sciacca offrono qualcosa in più per sparigliare i pacchetti arretrati. I non nominati non sono stati da meno. Le probabilità di fare filotto, domenica prossima, a Bastia, sono in aumento.
ORVIETANA - F.ASSISI SUBASIO 6 -1
ORVIETANA: Frola, Lanzi (52’ Keita), Biancalana (73’ Lombardelli), Guinazu, Proietti, Fapperdue, Cotigni, Guazzaroni (58’ Di Patrizi), Sciacca (52’ Flavioni), Bracaletti (65’ Barbini), Vicaroni. All. Ciccone
F.ASSISI SUBASIO: Guerra, Lucaj, Capati, Bacchi, Rosati, Bistoni (61’ Fioretti), Ameti (73’ Martini), Ndendi, Fausti (46’ Garufi), Pamuk (40’ Morosi), Ricciolini. All. Scattini Arbitro: Checcaglini di Perugia (Vagnetti – Spena) Marcatori: 8’ e 44’ Sciacca, 13’ Vicaroni, 27’ Guazzaroni, 36’ Ameti (AS), 41’ Proietti, 51’ Bracaletti
Foto: Roberta Cotigni

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.