sport

Motogiro e Autogiro d'Italia fanno tappa nella Città del Lago

mercoledì 20 ottobre 2021

Tappa a Bolsena per due importanti manifestazioni dedicate ai motori. Giunto alla 30esima edizione, Motogiro d'Italia è la gran fondo riservata alle moto d’epoca che richiama la corsa agonistica svoltasi dal 1953 al 1957 e che, negli anni, è diventata la manifestazione di moto storiche più importante al mondo. Con i motociclisti, gli equipaggi su auto d’epoca che hanno partecipato alla terza edizione dell’Autogiro d’Italia. La carovana, composta da 100 partecipanti su moto e scooter moderni e d’epoca e da 50 auto storiche e sportive, è arrivata mercoledì 13 ottobre, passando di fronte alla Rocca Monaldeschi della Cervara, per poi attraversare il complesso monumentale di viale Colesanti per giungere sul lungolago. 

A portare il saluto della città l’assessore Roberto Basili. "Un evento - ha detto - di grande fascino che alla valenza storico e culturale unisce quella sportiva ed economica. Un appuntamento conosciuto a livello internazionale, con l’iscrizione di equipaggi provenienti da Olanda, Inghilterra, Scozia, Australia, Francia, Spagna, Germania, Belgio, Stati Uniti e Norvegia". 

L’Ufficio Turistico di Bolsena, coordinato dall’assessore Basili, ha curato l’accoglienza della carovana in collaborazione con la Pro Loco, con l’allestimento di un punto informativo e di uno spazio riservato alla degustazione per la consegna (nel pieno rispetto delle normative vigenti Covid) di prodotti gastronomici locali della pizzeria-rosticceria da Papajo molto apprezzati per la qualità e la particolarità. Ai partecipanti è stato apposto sulla cartina del percorso il timbro ufficiale di Bolsena Via Francigena in Tuscia. 

"Abbiamo ricevuto apprezzamenti unanimi - afferma l'assessore - dagli equipaggi italiani e stranieri, affascinati dalle bellezze del lago di Bolsena e colpiti dalla qualità delle proposte culinarie. Ci hanno fatto piacere i commenti molto positivi di Emerson Gattafoni, giornalista Rai della trasmissione “Dreams Road”. In compagnia di alcuni partecipanti tedeschi, ha detto di essersi sentito fiero e fortunato di vivere in uno dei paesi più belli del mondo, che offrono ai turisti panorami mozzafiato come quelli di Bolsena”. A seguire la manifestazione anche la giornalista Valeria Cagnoni e importanti testate internazionali come Motosprint, Motociclismo d’Epoca, In moto, Motitalia, la tedesca Motorrad, l’olandese Motor, l’inglese The Classic Motocycle e la statunitense The Vintagent. 

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.