Monte Peglia Summer Trek dai Sette Frati verso Orvieto. "La Via Orvietana mai scoperta"

Settima tappa per la seconda edizione di "Monte Peglia Summer Trek", il programma di escursioni promosse dal Comune di San Venanzo e dalle associazioni del territorio che invita a scoprire e riscoprire l’area naturale protetta che fa parte del Sistema Territoriale di Interesse Naturalistico Ambientale e che di recente è stata insignita del riconoscimento Unesco. "Dai Sette Frati verso Orvieto: la Via Orvietana mai scoperta" è l'appuntamento di domenica 1° agosto, nel rispetto delle disposizioni anti-Covid.
Si camminerà lungo l'antichissima strada al confine tra le province di Terni e Perugia, citata in tanti libri ma mai riscoperta fino in fono nei suoi dettagli. Gran parte del suo tracciato è noto grazie alle ricerche del Circolo "Il Pozzo" e del Comune di San Venanzo. Per dirsi completa manca, in realtà, solo una parte, quella che va dalla cima del Peglia all'ex Osteria della Padella. Ed è proprio lì che si andrà a percorrere una delle ipotesi più concrete, cercando di rispondere all'interrogativo.
Si tratta di una passeggiata escursionistica facile – ad eccezione di un tratto, lungo circa un chilometro, un po' più impegnativo – accompagnata dai volontari di Marsciano Solidale. Il punto di ritrovo, alle 9.30 in punto è il chiosco all’interno del Parco dei Sette Frati dove avverrà l’iscrizione al costo di 2 euro, gratis sotto i 6 anni. Per chi vorrà, su prenotazione, sarà anche a disposizione al costo di 15 euro il pacchetto che, oltre alla passeggiata, comprende colazione, torta al testo e bibita.
Solo per i partecipanti sarà possibile entrare in auto direttamente nel parco. Dopo l’iscrizione si dovrà riprendere l’auto per raggiungere il luogo di partenza del trekking a un chilometro e mezzo a Sud del parco, verso Orvieto. Complessivamente sono 5,5 i chilometri che saranno percorsi in un paio d'ore, soste incluse, coprendo un dislivello di circa 200 metri. Il 70% su strada di terra a tratti sconnessa e il restante su asfalto. Necessario abbigliamento comodo e scarpe con suola scolpita.
In modo indipendente sarà possibile prenotare la cena presso i ristoranti e le pizzerie della zona convenzionati. Ovvero "Bivio del Moro" (320.4471795), Bar "Caffè Corretto" (075.875325), "La Cantinetta della Locanda del Borgo" presso il Parco dei Sette Frati, aperta solo la domenica (339.1345043), "Da Peppa e Angelino” (075.8709283), "Fattoria di Monticello" (345.2550509), Ristorante "Il Piccolo Mondo" (075.8708230), Ristorante "La Locanda del Borgo" (339.1345043).
Per ulteriori informazioni e prenotazioni (obbligatorie entro sabato 31 luglio):
339.7743826 (anche WhatsApp) – www.visitsanvenanzo.it

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.