sport

Alessandro Costanzo rimane in attività. L'AIA tiene stretti i più bravi

lunedì 5 luglio 2021
di Roberto Pace

Mentre scorrono i titoli di coda arriva la notizia che non ti aspetti. E’ successo ad Alessandro Costanzo, ufficialmente pensionabile dai ruoli AIA per limiti d’età. Ancora per un anno e fino a cinque resterà in attività in base alle decisioni del nuovo management dell’Associazione Arbitri adesso presieduto dall’ex arbitro, Alfredo Trentalange.

Il provvedimento premia Alessandro e altri, pochi, migliori pari età in virtù della meritocrazia acquisita sui campi. Meritocrazia con la emme maiuscola, perché agli altissimi livelli nazionali e internazionali clientelismo e raccomandazioni trovano, sempre, la porta sbarrata. Costanzo ha avuto la riconferma per essere rientrato nella top ten degli assistenti e l’Associazione ha valutato fosse sciocco privarsi di professionalità di sicuro affidamento per svolgere, al meglio, i compiti assegnati.

Il curriculum dell’Assistente nato a Capaci e orvietano d’adozione parla per lui: 164 partite in serie A 47 partite in serie B 60 partite internazionali tra Champions, Europa League, qualificazioni Europee e Mondiali 2 finali di Coppa Italia 1 finale di Supercoppa Italiana Adesso, per Alessandro, si tratta di proseguire sulla stessa falsariga.

A fine stagione 2021/22, se figurerà, ancora, nel restretto gruppo dei migliori, avrà l’incarico prolungato per un altro anno e sarà così fino alla scadenza del quinto. Nei riguardi di un Assistente con qualifica di “Internazionale” chiuderla con un “Bravo” può sembrare riduttivo, anche se in linea con la personalità del soggetto che è serio, preparato, umile e non va mai al disopra delle righe.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.